-->
La voce della Politica
Rotonda, il Pd torna sulla medicina generale: ‘Così non va’ |
---|
2/08/2025 | Non aver responsabilità istituzionali non ci esime dallo svolgere attività politica e, quindi, dal discutere dei problemi delle persone soprattutto quelli reali e non solo di immagine.
Animati da questo spirito, alla fine dello scorso mese di giugno, avevamo chiesto al sindaco di Rotonda di convocare un Consiglio comunale “aperto” su temi quali sanità e medicina territoriale, e lo abbiamo richiesto sulla base del grave disagio che stanno vivendo molto rotondesi “costretti” a recarsi a Lauria per ottenere una prescrizione medica e ciò perché, in base al nuovo Ambito ottimale di scelta, stabilito dalla Giunta Regionale, i Comuni di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Rotonda e Viggianello sono stati inseriti nello stesso di Lauria e Latronico. Per cui, essendoci in detto Ambito numerosi medici di medicina generale capienti, la scelta è stata indirizzata verso i predetti con studio a Lauria con il particolare, non irrilevante, che nonostante la richiesta di Asp e dei Comuni di assicurare la presenza nella Valle, allo stato, nuovi medici a Viggianello e Rotonda non se ne sono visti nonostante, alcuni di questi, abbiano già in carico centinaia di assistiti. Per cui, si coglie la difficoltà poiché l’attività del medico non è solamente quella di redazione di prescrizione, che può viaggiare anche via internet, ma vi sono tanti altri aspetti.
Non da sottovalutare, inoltre, come la popolazione di questi paesi sia composta prevalentemente da anziani senza alcuna dimestichezza con le tecnologie informatiche. Per tutte queste ragioni, la richiesta era stata inviata al sindaco di Rotonda, ed anche ai consiglieri di minoranza, ma dal 26 giugno, il Consiglio si è riunito per due volte senza mai discutere di questo argomento nemmeno “fuori sacco”.
Nella nota, oltre a parlare del fatto contingente, si inquadrava la medicina territoriale nel futuro del Poliambulatorio Asp di Rotonda per evitare scelte calate dall’alto, non sempre adeguate. E ciò per capire che ruolo dovrà avere il nostro Poliambulatorio nel momento in cui si realizzeranno le strutture previste dal PNRR, come case e ospedali di comunità. Altri interrogativi riguardano la riorganizzazione delle guardie mediche e lo stesso Servizio 118 di emergenza urgenza.
Polemizzare, no. Argomentare, sì. E su questa tematica, come Pd, abbiamo chiesto l’impegno anche del capogruppo in Consiglio Regionale Lacorazza affinché i disagi vengano alleviati, ritenendo necessaria la presenza anche non continuativa dei medici di medicina generale a Viggianello e anche a Rotonda. Per cui, invitiamo gli amministratori a riflettere e la popolazione a seguire attivamente l’esito di questa iniziativa.
Infine, il Pd rotondese formula i migliori auguri di buon lavoro al Sen. Manga, nominato commissario regionale del partito che peraltro una relazione tenuta a Potenza, il 25 luglio, ha parlato proprio di medicina territoriale nelle aree interne.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|