-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rotonda, il Pd torna sulla medicina generale: ‘Così non va’

2/08/2025

Non aver responsabilità istituzionali non ci esime dallo svolgere attività politica e, quindi, dal discutere dei problemi delle persone soprattutto quelli reali e non solo di immagine.
Animati da questo spirito, alla fine dello scorso mese di giugno, avevamo chiesto al sindaco di Rotonda di convocare un Consiglio comunale “aperto” su temi quali sanità e medicina territoriale, e lo abbiamo richiesto sulla base del grave disagio che stanno vivendo molto rotondesi “costretti” a recarsi a Lauria per ottenere una prescrizione medica e ciò perché, in base al nuovo Ambito ottimale di scelta, stabilito dalla Giunta Regionale, i Comuni di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Rotonda e Viggianello sono stati inseriti nello stesso di Lauria e Latronico. Per cui, essendoci in detto Ambito numerosi medici di medicina generale capienti, la scelta è stata indirizzata verso i predetti con studio a Lauria con il particolare, non irrilevante, che nonostante la richiesta di Asp e dei Comuni di assicurare la presenza nella Valle, allo stato, nuovi medici a Viggianello e Rotonda non se ne sono visti nonostante, alcuni di questi, abbiano già in carico centinaia di assistiti. Per cui, si coglie la difficoltà poiché l’attività del medico non è solamente quella di redazione di prescrizione, che può viaggiare anche via internet, ma vi sono tanti altri aspetti.
Non da sottovalutare, inoltre, come la popolazione di questi paesi sia composta prevalentemente da anziani senza alcuna dimestichezza con le tecnologie informatiche. Per tutte queste ragioni, la richiesta era stata inviata al sindaco di Rotonda, ed anche ai consiglieri di minoranza, ma dal 26 giugno, il Consiglio si è riunito per due volte senza mai discutere di questo argomento nemmeno “fuori sacco”.
Nella nota, oltre a parlare del fatto contingente, si inquadrava la medicina territoriale nel futuro del Poliambulatorio Asp di Rotonda per evitare scelte calate dall’alto, non sempre adeguate. E ciò per capire che ruolo dovrà avere il nostro Poliambulatorio nel momento in cui si realizzeranno le strutture previste dal PNRR, come case e ospedali di comunità. Altri interrogativi riguardano la riorganizzazione delle guardie mediche e lo stesso Servizio 118 di emergenza urgenza.
Polemizzare, no. Argomentare, sì. E su questa tematica, come Pd, abbiamo chiesto l’impegno anche del capogruppo in Consiglio Regionale Lacorazza affinché i disagi vengano alleviati, ritenendo necessaria la presenza anche non continuativa dei medici di medicina generale a Viggianello e anche a Rotonda. Per cui, invitiamo gli amministratori a riflettere e la popolazione a seguire attivamente l’esito di questa iniziativa.
Infine, il Pd rotondese formula i migliori auguri di buon lavoro al Sen. Manga, nominato commissario regionale del partito che peraltro una relazione tenuta a Potenza, il 25 luglio, ha parlato proprio di medicina territoriale nelle aree interne.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/08/2025 - Acqua, Basilicata. Lacorazza: serve una strategia

Senza una nuova intesa con il Governo nazionale sulla governance della risorsa idrica, trattare il tema delle concessioni, che impatta anche con l’idroelettrico (L.R. 29/2021), rischia di essere velleitario.

Il ritiro dell’emendamento in Parlamento sui titoli conces...-->continua

3/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: ritardi e incertezze sul bilancio e i finanziamenti

Serve chiarezza sulle borse di studio dell’Università della Basilicata. Il consigliere regionale Piero Lacorazza denuncia ritardi e incertezze, evidenziando la spaccatura nel CDA di ARDSU sulla definizione delle fasce ISEE e il rinvio dell’approvazione del bil...-->continua

2/08/2025 - Cersosimo, Amministrazione: ''incontro promosso a Noepoli un'occasione mancata''

In una serata, quella dello scorso 1° agosto 2025 tenutasi nei locali del Comune di Noepoli, che avrebbe potuto celebrare la cultura, la memoria e l’identità di un’intera comunità, si è invece consumata una profonda amarezza. La presentazione del volume "Cerso...-->continua

2/08/2025 - Siindaco di San Paolo A. su incontro su futuro della Val Sarmento

Questo, se non erro, è il primo Incontro/Dibattito, dalla sua istituzione, che inizia ad analizzare i problemi che attanagliano la nostra Area, cercando di mettere in campo alcune soluzioni, tant’è che anche il titolo, introducendo la presentazione di un libro...-->continua

2/08/2025 - Rotonda, il Pd torna sulla medicina generale: ‘Così non va’

Non aver responsabilità istituzionali non ci esime dallo svolgere attività politica e, quindi, dal discutere dei problemi delle persone soprattutto quelli reali e non solo di immagine.
Animati da questo spirito, alla fine dello scorso mese di giugno, avev...-->continua

2/08/2025 - Lauria, dopo le dimissioni del Sindaco il Gruppo Socialista: 'Serve un nuovo patto di coesione per ripartire'

A seguito delle dimissioni presentate dal Sindaco di Lauria, il Gruppo Socialista di maggioranza esprime, innanzitutto, profondo rispetto per la decisione assunta, riconoscendo la serietà e il senso di responsabilità che hanno sempre contraddistinto l’azione d...-->continua

2/08/2025 - L’ospedale di Muro Lucano sempre centrale nello sviluppo della sanità lucana

Con grande soddisfazione la Direzione Strategica su proposta della Direzione Sanitaria, ha esteso di cinque ore settimanali le attività dell’ambulatorio di neurologia presso l’ospedale di Muro Lucano, portandole a 31 ore estendibili e fino a 38.

Il p...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo