-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli Gruppo PD: ''Classi sovraffollate all’I.C. Semeria di Matera: depositata mozione in Consiglio regionale''

1/08/2025

“Non possiamo accettare che a Matera, e in particolare presso l’Istituto Comprensivo ‘Padre Giovanni Semeria’ – plesso Don Milani o plesso Nicola Festa si avvii l’anno scolastico 2025/2026 con un’unica classe di scuola secondaria di primo grado composta da 30 alunni, di cui almeno uno con disabilità certificata e diritto a 18 ore di sostegno settimanali. Una scelta in palese contrasto con la normativa vigente e con ogni principio di didattica inclusiva.” Lo dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli, che annuncia di aver presentato una mozione in Consiglio regionale per impegnare la Giunta a intervenire immediatamente.

“Il DPR 81/2009 stabilisce un limite massimo di 20 alunni per classe in presenza di studenti con disabilità, derogabile solo in casi particolari e comunque con valutazioni attente. La Legge statale di Bilancio 2022 ha rafforzato questa possibilità proprio per tutelare il diritto all’istruzione degli alunni più fragili. Invece, qui ci troviamo di fronte a un provvedimento che va nella direzione opposta, mettendo a rischio la qualità della didattica, la continuità educativa e l’inclusione scolastica.”

Cifarelli evidenzia come i plessi Don Milani e Nicola Festa, già articolati su più sedi e privo di spazi strutturalmente adeguati, non possano sostenere in sicurezza e qualità una classe così numerosa.

La mozione presentata chiede alla Regione:

di verificare se la composizione della classe sia stata autorizzata in deroga e con quali criteri; di intervenire per prevedere lo sdoppiamento della classe o una soluzione alternativa che garantisca un numero di alunni compatibile con le esigenze educative e di inclusione; di attivare un tavolo di confronto con enti locali, dirigenti scolastici e sindacati per accompagnare le scelte organizzative e attenuare gli impatti negativi; di prevedere misure di supporto per gli istituti più esposti a squilibri organizzativi.

“Le famiglie, i docenti e il personale scolastico – conclude Cifarelli – ci chiedono di difendere un principio semplice: la scuola deve essere inclusiva e di qualità per tutti. Il Piano di dimensionamento scolastico, che ha recentemente soppresso una dirigenza nella città di Matera e accorpato gli istituti Festa-Semeria, non può tradursi in un peggioramento delle condizioni di apprendimento, soprattutto per chi ha maggiori bisogni educativi. La Regione Basilicata insieme al Comune di Matera hanno il dovere di intervenire subito.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo