-->
La voce della Politica
Borse di studio Unibas, Lacorazza: Chiarire tempi e procedure |
---|
1/08/2025 | “Da mesi, come abbiamo sottolineato nelle Commissioni consiliari e in Consiglio regionale, era chiaro che nella annualità 2025-26 non ci sarebbero state le risorse per finanziare tutte le borse di studio risultate idonee; un colpo sociale e anche di immagine per una Università della Basilicata per la quale la Regione investe 14 milioni di euro all’anno per dodici anni. Abbiamo iniziato da febbraio questa battaglia, contribuendo in maniera determinante, senza alcun timore di smentita, a salvare circa 90 borse di studio risultate non finanziabili per un cavillo burocratico. 90 Famiglie che di fatto avrebbero dovuto sborsare migliaia di euro per fare studiare i propri figli. Dopo febbraio abbiamo continuato a porre il tema, verificando che nel bilancio regionale, approvato dalla maggioranza di centrodestra, non ci fossero sufficienti risorse per garantire il diritto allo studio. E non ci siamo arresi”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale.
“L’annuncio serale di mercoledì scorso del dirigente della Regione Morvillo, alla vigilia dell’audizione in II Commissione dei vertici ARDSU, alquanto inconsueto politicamente e per alcuni aspetti a ‘sorpresa’ per gli stessi vertici ARDSU – prosegue l’esponente del Pd – pone più di qualche domanda sulla tempistica e sulle modalità di erogazione di borse di studio per l’annualità 2025-26. Il bilancio di previsione dell’ARDSU non è stato approvato per assenza della maggioranza di centrodestra, che conferma tutte le contraddizioni politiche che si giocano sulla pelle delle studentesse e degli studenti lucani. E non è solo un problema da rubricare nell’ormai corposo volume ‘Inadeguatezza del governo Bardi e del centrodestra’, ma anche – ciò che interessa gli universitari – la chiarezza, la trasparenza e la certezza dei tempi e delle modalità di erogazione”.
“Le procedure che riguardano i fondi FESR FSE+ non si esauriscono con un comunicato, né tanto meno un comunicato o una lettera possono essere sufficienti, se non assumendosi qualche rischio, a determinare fatti di bilancio per procedere alla pubblicazione di un avviso. Anche perché – conclude Lacorazza – per gli studenti è tempo, meritatamente, di ombrellone più che di libri e aule universitarie. E un ‘bando agostano’ andrebbe, eventualmente, preannunciato e ben pubblicizzato”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|