-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rientro di D’Onofrio a Sant’Arcangelo, il messaggio di Bardi

1/08/2025

“Il ritorno di Francesco è una notizia che ci riempie il cuore. Rappresenta per tutti noi un simbolo di coraggio, resilienza e amore per il proprio dovere. A nome dell’intera comunità lucana gli do il bentornato e gli auguro una pronta guarigione”.

È il messaggio del Presidente della Regione, Vito Bardi, nel giorno del ritorno a casa di Francesco D’Onofrio, il poliziotto lucano rimasto ferito prestando soccorso durante l’incendio di un distributore di carburante a Roma.

Dopo giorni difficili segnati dal dolore, dalla paura ma anche da una straordinaria forza d’animo, Francesco può finalmente tornare nella sua Sant’Arcangelo dove troverà ad accoglierlo il calore della sua comunità, delle istituzioni e dei suoi affetti più cari. Ad attenderlo il sindaco Salvatore La Grotta e centinaia di cittadini, pronti a tributargli un affettuoso e sentito omaggio per il suo coraggio. “Un ritorno atteso e carico di emozione - sottolinea Bardi - che segna un nuovo inizio per un ragazzo che ha saputo affrontare la prova più dura della sua vita con dignità e determinazione”.

Francesco lascia oggi il Policlinico Umberto I di Roma, dove ha ricevuto le ultime medicazioni. Le ferite sono ancora profonde: il 30 per cento del suo corpo presenta ustioni, di cui circa la metà di terzo grado, e la prognosi resta di 60 giorni. “Ma il suo spirito - aggiunge Bardi - è quello di chi non si è mai arreso, sostenuto dall’amore instancabile della sua famiglia. Un saluto affettuoso - prosegue Bardi - al sindaco La Grotta e alla comunità di Sant’Arcangelo che oggi si stringe con orgoglio attorno a un suo figlio. La Basilicata - conclude il Presidente - non dimentica chi ha sofferto per servire lo Stato. Francesco è un esempio per tutti noi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/08/2025 - TotalEnergies EP Italia: 16 nuove assunzioni per l’impianto di Tempa Rossa

Sono 16 i nuovi operatori di produzione junior assunti da TotalEnergies EP Italia per rafforzare l’organico dell’impianto petrolifero di Tempa Rossa.
In un circolo virtuoso, la nuova selezione si è resa necessaria a seguito di sviluppi professionali che hanno interessato...-->continua

1/08/2025 - ASM: 46 nuovi posti letto nelle RSA di Matera e Bernalda

L'Azienda Sanitaria Locale di Matera ha deliberato, questa mattina, l’aumento contrattuale dei posti letto disponibili per le Residenze Sanitarie Assistenziali "Villa Anna", "Centro Geriatrico" di Matera e “Padri Trinitari” di Bernalda, per un totale di 46 uni...-->continua

1/08/2025 - Europa Verde-Avs. Lauria, la crisi politica preoccupa: ''Serve coraggio, unità e una visione per il futuro''

La crisi politica al Comune di Lauria non è uno spettacolo all’altezza delle necessità della nostra comunità. I laurioti chiedono decisioni, concretezza, speranza. Quale che sia il punto di caduta, questa Amministrazione si avvia verso un lento declino.
<...-->continua

1/08/2025 - M5S. Nucleare: Bardi dà il via libera senza confronto. Noi contrarie, la volontà delle lucane e dei lucani va rispettata

Apprendiamo con sconcerto che il presidente Bardi, durante la Conferenza Unificata, ha espresso parere favorevole alla legge-delega sul cosiddetto “nucleare sostenibile”. Una decisione presa senza alcun passaggio in Consiglio regionale, senza un minimo confron...-->continua

1/08/2025 - Cifarelli Gruppo PD: ''Classi sovraffollate all’I.C. Semeria di Matera: depositata mozione in Consiglio regionale''

“Non possiamo accettare che a Matera, e in particolare presso l’Istituto Comprensivo ‘Padre Giovanni Semeria’ – plesso Don Milani o plesso Nicola Festa si avvii l’anno scolastico 2025/2026 con un’unica classe di scuola secondaria di primo grado composta da 30 ...-->continua

1/08/2025 - Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le disabilità Stefano Mele: ''Un gigante di umanità e impegno civile''

Questa mattina il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, la visita del Garante per le persone con disabilità della Provincia di Potenza, Dottor Stefano Mele.
Trent’anni, laureato in Scienze della gestione e dell’am...-->continua

1/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: Chiarire tempi e procedure

“Da mesi, come abbiamo sottolineato nelle Commissioni consiliari e in Consiglio regionale, era chiaro che nella annualità 2025-26 non ci sarebbero state le risorse per finanziare tutte le borse di studio risultate idonee; un colpo sociale e anche di immagine p...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo