-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rientro di D’Onofrio a Sant’Arcangelo, il messaggio di Bardi

1/08/2025

“Il ritorno di Francesco è una notizia che ci riempie il cuore. Rappresenta per tutti noi un simbolo di coraggio, resilienza e amore per il proprio dovere. A nome dell’intera comunità lucana gli do il bentornato e gli auguro una pronta guarigione”.

È il messaggio del Presidente della Regione, Vito Bardi, nel giorno del ritorno a casa di Francesco D’Onofrio, il poliziotto lucano rimasto ferito prestando soccorso durante l’incendio di un distributore di carburante a Roma.

Dopo giorni difficili segnati dal dolore, dalla paura ma anche da una straordinaria forza d’animo, Francesco può finalmente tornare nella sua Sant’Arcangelo dove troverà ad accoglierlo il calore della sua comunità, delle istituzioni e dei suoi affetti più cari. Ad attenderlo il sindaco Salvatore La Grotta e centinaia di cittadini, pronti a tributargli un affettuoso e sentito omaggio per il suo coraggio. “Un ritorno atteso e carico di emozione - sottolinea Bardi - che segna un nuovo inizio per un ragazzo che ha saputo affrontare la prova più dura della sua vita con dignità e determinazione”.

Francesco lascia oggi il Policlinico Umberto I di Roma, dove ha ricevuto le ultime medicazioni. Le ferite sono ancora profonde: il 30 per cento del suo corpo presenta ustioni, di cui circa la metà di terzo grado, e la prognosi resta di 60 giorni. “Ma il suo spirito - aggiunge Bardi - è quello di chi non si è mai arreso, sostenuto dall’amore instancabile della sua famiglia. Un saluto affettuoso - prosegue Bardi - al sindaco La Grotta e alla comunità di Sant’Arcangelo che oggi si stringe con orgoglio attorno a un suo figlio. La Basilicata - conclude il Presidente - non dimentica chi ha sofferto per servire lo Stato. Francesco è un esempio per tutti noi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo