-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità

31/07/2025

Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, esprime una ferma condanna del conflitto e un appello alla pace e ai diritti umani. Il documento è stato inviato anche alla Regione Basilicata per promuovere azioni condivise.

Di seguito riportiamo il comunicato stampa

Con grande soddisfazione ed orgoglio, il Consiglio comunale di Senise ha approvato all'unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la sospensione di eventuali rapporti di cooperazione istituzionale con il Governo israeliano.
La mozione, approvata nella seduta del 30 luglio 2025, rappresenta una posizione forte dell'intero Consiglio comunale a favore della pace, della tutela dei diritti umani e della solidarietà internazionale.
«Si stima che, in media, muoia un bambino ogni 45 minuti nella Striscia di Gaza. Oggi, più dei colpi di arma da fuoco, è la fame a mietere vittime. Abbiamo il dovere morale di non tacere, né voltare lo sguardo altrove», ha dichiarato il Vicesindaco Nicola Messuti.

Il Sindaco Eleonora Castronuovo ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver preso questa importante posizione di responsabilità, in quanto riflette i valori di pace e solidarietà che caratterizzano la nostra comunità. Speriamo che questo atto possa contribuire a creare un clima di dialogo e di cooperazione internazionale per la risoluzione dei conflitti."
Anche il Presidente del Consiglio comunale, Michele Rossi ha espresso soddisfazione: «Votare favorevolmente all’unanimità è stato un bel gesto da parte di tutti i consiglieri. Su questi temi non bisogna dividersi».

La mozione è stata inviata ai Presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale della Basilicata, con l'auspicio di attivare sinergie istituzionali ispirate ai principi della cooperazione e della giustizia internazionale.



Un segnale forte che testimonia l’impegno del Comune di Senise per i diritti umani, la giustizia e la pace.

Restare umani è il primo dovere di ogni istituzione democratica.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/08/2025 - TotalEnergies EP Italia: 16 nuove assunzioni per l’impianto di Tempa Rossa

Sono 16 i nuovi operatori di produzione junior assunti da TotalEnergies EP Italia per rafforzare l’organico dell’impianto petrolifero di Tempa Rossa.
In un circolo virtuoso, la nuova selezione si è resa necessaria a seguito di sviluppi professionali che hanno interessato...-->continua

1/08/2025 - ASM: 46 nuovi posti letto nelle RSA di Matera e Bernalda

L'Azienda Sanitaria Locale di Matera ha deliberato, questa mattina, l’aumento contrattuale dei posti letto disponibili per le Residenze Sanitarie Assistenziali "Villa Anna", "Centro Geriatrico" di Matera e “Padri Trinitari” di Bernalda, per un totale di 46 uni...-->continua

1/08/2025 - Europa Verde-Avs. Lauria, la crisi politica preoccupa: ''Serve coraggio, unità e una visione per il futuro''

La crisi politica al Comune di Lauria non è uno spettacolo all’altezza delle necessità della nostra comunità. I laurioti chiedono decisioni, concretezza, speranza. Quale che sia il punto di caduta, questa Amministrazione si avvia verso un lento declino.
<...-->continua

1/08/2025 - M5S. Nucleare: Bardi dà il via libera senza confronto. Noi contrarie, la volontà delle lucane e dei lucani va rispettata

Apprendiamo con sconcerto che il presidente Bardi, durante la Conferenza Unificata, ha espresso parere favorevole alla legge-delega sul cosiddetto “nucleare sostenibile”. Una decisione presa senza alcun passaggio in Consiglio regionale, senza un minimo confron...-->continua

1/08/2025 - Cifarelli Gruppo PD: ''Classi sovraffollate all’I.C. Semeria di Matera: depositata mozione in Consiglio regionale''

“Non possiamo accettare che a Matera, e in particolare presso l’Istituto Comprensivo ‘Padre Giovanni Semeria’ – plesso Don Milani o plesso Nicola Festa si avvii l’anno scolastico 2025/2026 con un’unica classe di scuola secondaria di primo grado composta da 30 ...-->continua

1/08/2025 - Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le disabilità Stefano Mele: ''Un gigante di umanità e impegno civile''

Questa mattina il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, la visita del Garante per le persone con disabilità della Provincia di Potenza, Dottor Stefano Mele.
Trent’anni, laureato in Scienze della gestione e dell’am...-->continua

1/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: Chiarire tempi e procedure

“Da mesi, come abbiamo sottolineato nelle Commissioni consiliari e in Consiglio regionale, era chiaro che nella annualità 2025-26 non ci sarebbero state le risorse per finanziare tutte le borse di studio risultate idonee; un colpo sociale e anche di immagine p...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo