-->
La voce della Politica
Melfi, la maggioranza respinge la mozione PD–GD su Gaza: una scelta grave |
---|
31/07/2025 | Nella seduta del Consiglio comunale del 29 luglio, la maggioranza di centrodestra ha respinto la mozione presentata congiuntamente dal gruppo consiliare del Partito Democratico e dai Giovani Democratici di Melfi. La proposta chiedeva una ferma condanna delle azioni del governo israeliano nella Striscia di Gaza, il riconoscimento dello Stato di Palestina, l’impegno per un cessate il fuoco permanente e l’interruzione dei rapporti con un esecutivo – quello guidato da Netanyahu – di cui sono documentate gravi violazioni dei diritti umani contro la popolazione civile palestinese.
Una scelta che pesa. Ed è ancora più grave in un contesto globale dove non si possono usare due pesi e due misure: se è giusto sanzionare l’aggressione russa all’Ucraina, altrettanto giusto è pretendere responsabilità anche da Israele di fronte a evidenze inequivocabili – raccolte dalla Corte Internazionale di Giustizia e dalle Nazioni Unite – di condotte suscettibili di configurare crimini contro l’umanità, fino ad atti di genocidio.
È del tutto incoerente, inoltre, dichiararsi favorevoli alla soluzione “due popoli, due Stati” (che noi sosteniamo convintamente) e poi rifiutarsi di votare per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Allo stesso modo, è ipocrisia condannare a parole le violenze e poi continuare a sostenere, nei fatti, rapporti economici, commerciali, militari e istituzionali con chi quelle violenze le perpetra. Finché questi rapporti continueranno, si continuerà a essere – nei fatti – complici del governo Netanyahu.
La mozione PD–GD chiedeva semplicemente l’adesione ai valori fondamentali di giustizia, diritti umani e responsabilità istituzionale. Vederla respinta è un arretramento sul piano morale e civile. Ancora più grave è chi, pur riconoscendo la gravità della situazione, ha scelto di tacere in pubblico per ragioni di convenienza.
Condannare le azioni governative di Israele non significa rifiutare il suo diritto all’esistenza, ma affermare il primato del diritto, della dignità e della legalità internazionale.
Il Partito Democratico e i Giovani Democratici di Melfi non smetteranno di chiedere giustizia, pace e responsabilità istituzionale. Chi ha votato contro questa mozione dovrà rispondere non solo agli occhi della propria città, ma anche alla storia
Partito Democratico di Melfi
Giovani Democratici di Melfi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA
La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''
«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità
Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario
"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua |
|
|
31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente
Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.
Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"
Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza
Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua |
|
|
|