-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina

30/07/2025

“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di minoranza Marianna Iovanni.” – è quanto dichiara il Sindaco Francesco Mollica continuando che “ La mozione esprime la solidarietà della nostra città al popolo palestinese, sostenendone il diritto all’autodeterminazione, alla sovranità e alla pace, nel pieno rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani.”.
Durante il dibattito sono stati evidenziati il dramma umanitario in atto, il dovere di ogni democrazia nel condannare i crimini di guerra e la necessità di non restare indifferenti. È stato inoltre ricordato il valore storico e culturale di Venosa come luogo di incontro tra civiltà diverse.
La città di Venosa è da secoli una terra di confine e di dialogo: nella sua storia hanno convissuto tradizioni latine, greche, cristiane ed ebraiche, in un tessuto sociale e culturale segnato da pluralismo, accoglienza e cooperazione. La presenza di una storica comunità ebraica, integrata nel contesto cittadino e parte attiva della vita culturale ed economica del territorio, rappresenta un esempio concreto di convivenza e inclusione tra fedi e popoli diversi. Questa eredità ci ricorda che la pace è possibile quando si sceglie la via del dialogo e del rispetto reciproco.
Nei giorni scorsi il gruppo Cittadini per la Pace Vulture Alto Bradano ha aderito a manifestazioni pubbliche in favore della Palestina e in seguito all’approvazione della mozione ha voluto esprimere il proprio apprezzamento, dichiarando:
“Abbiamo apprezzato in particolare il riferimento, aggiunto dal Consiglio, alla tradizione storica di Venosa come luogo di pace, accoglienza e con una significativa presenza ebraica.
È proprio da questa tradizione che nasce la proposta di candidare Venosa a luogo di dialogo tra le parti oggi in guerra in Medio Oriente.”
Un voto che segna un passo importante per la promozione della pace e della giustizia nella nostra epoca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/07/2025 - Sinnica, Cupparo su lavori per la messa in sicurezza del viadotto Fortunato

E’ stata ultimata la prima parte dei lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del viadotto Fortunato, sulla SS Sinnica all’altezza della galleria presso il muro della diga di Monte Cotugno, in territorio di Senise. L’assessore Francesco Cupparo, che si è interfacci...-->continua

31/07/2025 - Melfi, la maggioranza respinge la mozione PD–GD su Gaza: una scelta grave

Nella seduta del Consiglio comunale del 29 luglio, la maggioranza di centrodestra ha respinto la mozione presentata congiuntamente dal gruppo consiliare del Partito Democratico e dai Giovani Democratici di Melfi. La proposta chiedeva una ferma condanna delle a...-->continua

31/07/2025 - Sostegno a universitari con basso reddito

La Regione Basilicata investe concretamente sui giovani, sul diritto allo studio e sul futuro del territorio. Con un finanziamento complessivo di 9 milioni di euro previsto per il triennio 2025-2028, parte il nuovo intervento a favore degli studenti universita...-->continua

30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''

Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carcerar...-->continua

30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''

Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua

30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele

Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua

30/07/2025 - Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''

Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’a...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo