-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina

30/07/2025

“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di minoranza Marianna Iovanni.” – è quanto dichiara il Sindaco Francesco Mollica continuando che “ La mozione esprime la solidarietà della nostra città al popolo palestinese, sostenendone il diritto all’autodeterminazione, alla sovranità e alla pace, nel pieno rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani.”.
Durante il dibattito sono stati evidenziati il dramma umanitario in atto, il dovere di ogni democrazia nel condannare i crimini di guerra e la necessità di non restare indifferenti. È stato inoltre ricordato il valore storico e culturale di Venosa come luogo di incontro tra civiltà diverse.
La città di Venosa è da secoli una terra di confine e di dialogo: nella sua storia hanno convissuto tradizioni latine, greche, cristiane ed ebraiche, in un tessuto sociale e culturale segnato da pluralismo, accoglienza e cooperazione. La presenza di una storica comunità ebraica, integrata nel contesto cittadino e parte attiva della vita culturale ed economica del territorio, rappresenta un esempio concreto di convivenza e inclusione tra fedi e popoli diversi. Questa eredità ci ricorda che la pace è possibile quando si sceglie la via del dialogo e del rispetto reciproco.
Nei giorni scorsi il gruppo Cittadini per la Pace Vulture Alto Bradano ha aderito a manifestazioni pubbliche in favore della Palestina e in seguito all’approvazione della mozione ha voluto esprimere il proprio apprezzamento, dichiarando:
“Abbiamo apprezzato in particolare il riferimento, aggiunto dal Consiglio, alla tradizione storica di Venosa come luogo di pace, accoglienza e con una significativa presenza ebraica.
È proprio da questa tradizione che nasce la proposta di candidare Venosa a luogo di dialogo tra le parti oggi in guerra in Medio Oriente.”
Un voto che segna un passo importante per la promozione della pace e della giustizia nella nostra epoca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo