-->
La voce della Politica
Paterno: sgravio e riduzione Tari 2025 del 50% per utenze domestiche e non |
---|
30/07/2025 | Un’altra buona notizia per la comunità paternese: in arrivo un’ulteriore misura in favore e a sostegno di cittadini e famiglie. Dopo il Bonus nascite, il soggiorno marino e le Borse di studio, infatti, l’Amministrazione comunale di Paterno ha deliberato lo sgravio Tari del 50% per l’annualità 2025.
Per riconoscere agevolazioni alla cittadinanza, in relazione al pagamento della Tari 2025, sono stati utilizzati i fondi del P.O. Val d'Agri, nello specifico il Contributo Forfettario dei Ripov Servizi comunali, finalizzati a garantire il mantenimento e/miglioramento dei servizi di competenza. L’importo utilizzato dall’Amministrazione comunale di Paterno è di € 92.843,13, pari al 20% della somma complessivamente assegnata al Comune (il massimo impegnabile), quale contributo da destinare, sotto forma di rimborso, agli utenti e ai contribuenti.
In questo modo sarà possibile applicare una riduzione pari al 50% della Tari 2025 sia alle utenze domestiche, residenti e non residenti, sia alle utenze non domestiche relative alle attività economiche. Lo sgravio avverrà direttamente in bolletta.
‘Una misura concreta, tangibile, che riflette – fa sapere il Sindaco di Paterno Tania Gioia - il senso di responsabilità che abbiamo come Amministrazione nei confronti delle famiglie, delle attività economiche e di tutti coloro che vivono quotidianamente le sfide economiche del nostro tempo. Non è solo uno sconto, è un messaggio. Un messaggio che dice: “Siamo con voi”. Una scelta strategica e solidale che non è solo una risposta alle difficoltà economiche di molte famiglie e attività, ma anche un segnale chiaro. Abbiamo voluto alleggerire il peso di una tassazione che, seppur necessaria, deve essere compatibile con il principio di equità e con il diritto alla dignità economica di ogni cittadino’.
‘Per le famiglie – continua Tania Gioia - significa: maggiore serenità nel bilancio familiare, un aiuto concreto in tempi incerti, un riconoscimento del ruolo vitale che ogni residente svolge nella vita della comunità; per le attività economiche rappresenta: uno stimolo all’economica locale, un’opportunità per reinvestire nel territorio, un segnale di fiducia e sostegno da parte delle Istituzioni. Questa decisione nasce dalla volontà di rendere il nostro Comune sempre più un esempio di amministrazione attenta, sostenibile, inclusiva e orientata al benessere collettivo’.
‘Siamo convinti che questo atto – conclude il Sindaco di Paterno - possa rafforzare il legame tra Istituzioni e cittadini e rilanciare il senso di appartenenza e collaborazione. Insieme, possiamo costruire una Paterno più solidale, dinamica e consapevole’. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|