-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Clima intollerabile in Consiglio: Uniti per Venosa denuncia violenze verbali e gestione faziosa

30/07/2025

Il gruppo consiliare "Uniti per Venosa" denuncia con fermezza il clima di violenza verbale e l’imbarazzante gestione istituzionale emersa durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Un attacco diretto alla presidente Mirella Digrisolo, accusata di faziosità e toni intimidatori, e al Sindaco Mollica per l'atteggiamento rissoso e provocatorio. Di seguito, il comunicato integrale dell’opposizione.

L’avvocato Mirella Digrisolo, presidente del Consiglio Comunale di Venosa, ha ormai smarrito ogni riferimento al ruolo istituzionale che dovrebbe incarnare.


Durante l’odierna seduta del consiglio, ha offerto uno spettacolo indecoroso, più simile alla gestione di un bancone che alla conduzione di un’assemblea democratica. Ha diretto i lavori in modo platealmente fazioso, raccogliendo al volo interventi dell’opposizione non per ascoltarli, ma solo per fornire al suo Sindaco l’ennesima replica unilaterale, impedendo ogni diritto di contraddittorio.


👉 Dal minuto 28:45 della diretta streaming, la presidente cerca addirittura consenso dal Sindaco a per concedere la parola alla consigliera Iovanni, giustificandosi con l’assurda formula della "consuetudine". Un’aberrazione istituzionale: la Digrisolo deve applicare il regolamento, non reinterpretarlo a piacimento.


Ma il punto più grave si è consumato poco dopo, con un’affermazione che travalica ogni limite:
“Ti toglierò quel sorrisetto” – parole rivolte al capogruppo di Uniti per Venosa, appena dopo che lo stesso era stato etichettato come “il padrone” dal Sindaco Francesco Mollica.


🔻 Un’espressione intimidatoria inaccettabile, in piena seduta pubblica.


Tutto si è svolto in un clima di tensione crescente:


l’assessore Buompensiere ha deliberatamente provocato il consigliere Pippa con attacchi personali infondati, senza peraltro fornire alcuna risposta concreta sul degrado urbano e sulla sporcizia che sommerge la città, come il loro modo di fare politica;

il Sindaco Mollica, in chiusura, ha trasformato il consiglio in una rissa verbale, affrontando il consigliere Tamburriello con atteggiamento minaccioso e aggressivo, in un teatrino che ricorda i suoi scontri passati con Lacorazza e Santarsiero.


Un comportamento istituzionalmente e moralmente intollerabile.



Alla presidente Digrisolo diciamo con fermezza: riveda immediatamente il suo operato. Il suo modo di condurre il Consiglio sarà oggetto di una segnalazione ufficiale al Prefetto. La città non può più tollerare chi usa le istituzioni come uno scudo per arroganza, violenza verbale e abusi di potere.


Siamo stanchi di un’amministrazione chiusa, arrogante e inconcludente, priva di visione, che ignora i problemi reali e si rifugia in attacchi personali e provocazioni.


Hanno calpestato il rispetto non solo verso l’opposizione, ma anche verso figure come il consigliere Lioy, voce giovane del futuro politico della città, maltrattato e offeso politicamente e personalmente, molto forte e da far rabbrividire il suo intervento.


Noi siamo cittadini perbene, tutti incensurati. E non ci abitueremo mai a questi metodi.


Alla violenza verbale, rispondiamo con fermezza democratica. Alla gestione monarchica, rispondiamo con legalità.
Se non siete in grado di governare con dignità, dimettetevi. Perché così siete inutili.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''

Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carceraria al quale ha ...-->continua

30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''

Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua

30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele

Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua

30/07/2025 - Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''

Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’a...-->continua

30/07/2025 - Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina

“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di mi...-->continua

30/07/2025 - Bolognetti: assessore Mongiello, son pronto a creare una struttura di Missione 'Imbianchini'

Gentile Assessore Mongiello, spero che tra i misteri di Tito non dovremo annoverare anche quanto sta avvenendo in seno al Dipartimento che fa capo al suo Assessorato.
Venticinque giorni fa ho avanzato una richiesta di accesso alle informazioni ambientali,...-->continua

30/07/2025 - Accordo tra Provincia Matera e Unibas per nuovo corso in Sistemi Agroalimentari

“Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilic...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo