-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cimitero di Lauria Sup., proteste sui lavori:geometra Labanca guida la protesta

29/07/2025

Il geometra Raffaele Labanca ha coinvolto un gruppo di cittadini firmatari di una lettera pubblica inviata alle autorità politiche ed amministrative del Comune di Lauria. La forte presa di posizione è stata posta anche all'attenzione dei partiti e dei gruppi politici. Al centro della contesa vi sono i lavori di costruzione loculi e cellette nel cimitero del rione superiore di Lauria. In particolare… "Le principali preoccupazioni riguardano l'accessibilità al cimitero che rischia di essere gravemente compromessa dall'attuale configurazione dei lavori. In particolare, la distanza prevista di 1 metro e 40 centimetri tra i nuovi manufatti e quelli esistenti risulta parzialmente occupata dalle scale, mai menzionate in nessuno elaborato tecnico, ma comunque necessarie ed indispensabili per raggiungere le file superiori. In assenza di personale dedicato o accompagnatori, una persona con disabilità motoria non potrà superare gli ostacoli. La relazione tecnica del 24 maggio 2025, non sembra tenere in adeguata considerazione queste implicazioni. Oltre al disagio arrecato a chi già dispone di diritti reali su manufatti funerari presistenti, si profila una situazione oggettivamente discriminatoria, in contrasto con i principi di equità e inclusione. Riteniamo pertanto necessario un intervento urgente e concreto, volto ad orientare gli uffici competenti verso una revisione progettuale che elimini le barriere architettoniche, anzichè crearne di nuove. Come saprete, il cimitero è considerato opera di urbanizzazione primaria, per la quale la normativa vigente impone la piena accessibilità dei percorsi principali. Un progetto che non rispetti tali disposizioni non è collaudabile, esponendo l'Ente a possibili profili di danno erariale e responsabilità, anche personali, per tutti coloro che, a vario titolo, non abbiano vigilato sulla corretta esecuzione dell'opera. Si confida nell'attenzione e sensibilità in particolare verso i cittadini più fragili, affinchè quanto paventato possa esser scongiurato".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/07/2025 - Cifarelli, PD: Sulla gestione di Acquedotto Lucano dei depuratori nelle aree industriali della provincia di Potenza

“L’audizione del dott. Andretta in Seconda Commissione consiliare - Bilancio e Programmazione - ha rappresentato l’occasione per fare il punto su una serie di questioni strategiche legate alla gestione del servizio idrico integrato in Basilicata, con particolare riferimento ...-->continua

29/07/2025 - Governance acqua, Lacorazza: Salta proroga concessioni?

“Senza tema di smentita l’attività di opposizione e di proposta, di pressione sul tema della governance, in particolare con lo scippo fatto con Acque del Sud spa, ha portato il primo effetto: sarebbe in discussione il ritiro dell’emendamento dal Dl economico i...-->continua

29/07/2025 - Basilicata. Venerdì 1° agosto, alle ore 15:00, riunione del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato venerdì 1° agosto 2025, alle ore 15.00, nell’Aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
All’ordine del giorno dei lavori dell’Assemblea, le nomi...-->continua

29/07/2025 - Regione Basilicata. Fantastico Medioevo, una rete di alleanze, non divisioni

In riferimento al progetto “Fantastico Medioevo” il Presidente della Regione, Vito Bardi, intende rimarcare alcuni concetti già espressi il 25 luglio scorso, durante l’incontro inaugurale organizzato nel castello di Melfi, per chiarire la “mission” dell’inizia...-->continua

29/07/2025 - Fantastico Medioevo, Nicola Morea (Azione): ''Il progetto valorizzi i luoghi simbolo della nostra storia''

«Fantastico Medioevo è un’iniziativa di grande valore culturale, che mira a far luce su un periodo storico complesso e affascinante, in cui la Basilicata ha avuto un ruolo centrale. È fondamentale che un progetto così ambizioso sappia valorizzare gli attori, l...-->continua

29/07/2025 - Palazzo San Gervasio, Europa Verde-AVS: "Aprire il Centro di Accoglienza per lavoratori stagionali"

Ancora un'emergenza. Una continua emergenza. E’ questo lo stato che oramai nel nostro Paese e soprattutto nella nostra Basilicata continua ad imperversare. Dopo anni di governo e continui stanziamenti di fondi, l'imperativo è continuare nelle emergenze stagion...-->continua

29/07/2025 - Incontro pubblico sui lavori dello schema idrico Basento-Camastra

Si è svolto ieri 28 luglio 2025, nell’Auditorium comunale “F. Zotta” di Genzano di Lucania, l’incontro pubblico promosso dal Dipartimento Agricoltura, Filiera Agroalimentare e Cibo della Lega Basilicata per Salvini Premier, dedicato allo stato di avanzamento d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo