-->
La voce della Politica
Cupparo: riconversione industriale nell’area di San Nicola di Melfi |
---|
23/07/2025 | “Il progetto di riconversione industriale della Mubea, che prevede il passaggio diretto di tutti i 42 lavoratori alla nuova proprietà senza alcuna perdita occupazionale, è un segnale importante di avanzamento del processo che seguiamo da tempo di riconversione industriale per l’area San Nicola di Melfi”.
Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando che gli Uffici del Dipartimento continuano a prestare consulenza ed assistenza per il recupero di attività produttive come per nuovi investimenti e nuove localizzazioni a Melfi e in tutte le altre aree industriali della regione. Proprio per favorire questo processo – sottolinea l’assessore – abbiamo finanziato l’AP “Cassaintegrati. Protezione dei lavoratori a forte rischio di disoccupazione, occupati all’interno di unità produttive regionali e percettori di ammortizzatori sociali, mediante a realizzazione di percorsi di up-skilling e re-skilling” allo scopo di promuovere l’apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili, anticipando il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale. Da settimane siamo impegnati nella promozione di questo Avviso e nella sensibilizzazione degli imprenditori a presentare progetti.
I processi di transizione ecologica e digitale che stanno coinvolgendo diversi settori industriali, tra cu in particolare l’Automotive – aggiunge – hanno caratteristiche di complessità e rilevanza con pesanti ricadute in termini industriali ed occupazionali. La prova è il continuo ricorso agli ammortizzatori sociali che quasi in tutte le aziende hanno superato il limite imposto per legge e ci hanno visto impegnati, come per i lavoratori della Sgl, utilizzare il fondo previsto dal Decreto del 17 aprile 2023 del Ministro delle Imprese e del Made in Italy per le aree di crisi industriale complessa. Contestualmente alla proroga degli ammortizzatori sociali scaduti lavoriamo per il ritorno in produzione di lavoratori che tra l’altro sono di età under 60 e pertanto hanno alcuni anni prima del pensionamento”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/07/2025 - Coldiretti, via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine
Via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine, nell'ambito dello Schema Agri - Schema Sinni - Schema san Giuliano, con esclusione delle colture a mais, sorgo e altre foraggere in generale, nella misura del 70% delle superfici prenotate per lo stesso peri...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Progetto Comune: Parità di genere e e niente cumulo nelle nomine e designazioni del comune di Matera
All'ordine del giorno del Consiglio comunale dei Matera del 25 luglio 2025 c'é anche l'approvazione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni. I consiglieri comunali di Progetto Comune Mater...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Sanità, Latronico: una nuova Tac per Policoro
La Regione Basilicata ha certificato, attraverso un provvedimento di Giunta, la piena operatività della nuova Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) da 128 strati, messa in funzione il 20 giugno 2025 presso il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Polic...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Approvato Progetto “P.A.R.T.I. Basilicata”
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I. Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo” per il biennio 2025-2026, con un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Il progetto punta a rafforzare la...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Eppur si muove: la Basilicata prova a far decollare la Pista Mattei
C’è una pista nel cuore del Metapontino che da oltre sessant’anni promette di collegare la Basilicata al resto del Paese. Si chiama Pista Mattei, intitolata a Enrico Mattei, il visionario fondatore dell’ENI che la volle lì, a Pisticci Scalo, come simbolo di un...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la D...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
|