-->
La voce della Politica
L’agricoltura lucana non può più attendere: si richieda subito lo stato di emerg |
---|
23/07/2025 | A seguito del consiglio regionale straordinario c’è ancora profonda preoccupazione in merito alla grave crisi idrica che sta affliggendo la regione Basilicata e, in particolare, il settore agricolo, pilastro fondamentale della nostra economia e della nostra identità, che non può più permettersi di attendere soluzioni dilatorie.
I nostri agricoltori stanno affrontando perdite ingenti a causa della siccità e delle continue restrizioni nell'approvvigionamento idrico, che compromettono la sopravvivenza stessa delle colture.
Per far fronte a questa emergenza, il Movimento 5 Stelle Basilicata ribadisce con forza la necessità dell'immediata richiesta dello stato d'emergenza al Governo nazionale. Tale provvedimento è indispensabile per garantire rapidi indennizzi agli agricoltori colpiti e per mettere in atto misure straordinarie a sostegno delle produzioni agricole regionali. Chiediamo, altresì, lo sgravio dei canoni irrigui consortili per gli anni 2024 e 2025.
Riteniamo gravissima l’assenza di una strategia concreta da parte della Giunta regionale, che si limita a generiche rassicurazioni mentre le imprese agricole rischiano il collasso.
Troviamo, perciò, inaccettabili le dichiarazioni dell'Assessore Cicala, il quale ha affermato che si valuterà di richiedere lo stato di emergenza solo nel momento in cui sarà acclarata la carenza di risorsa idrica per le colture autunnali ed invernali. L'agricoltura lucana ha bisogno di risposte immediate, non di attendere il punto di non ritorno.
È evidente che non ci troviamo di fronte a una crisi episodica, ma ad un effetto diretto della crescente instabilità climatica. Occorre pertanto rafforzare la capacità di adattamento del nostro sistema agricolo, investendo in reti irrigue intelligenti, infrastrutture resilienti e pratiche sostenibili, non solo in risposta all’emergenza, ma come visione strategica per il futuro.
Inoltre ribadiamo la necessità di rivedere gli accordi sull'approvvigionamento idrico con la Regione Puglia perché è inaccettabile che la Basilicata, macrofornitrice di acqua, si trovi a subire continue restrizioni mentre l'acqua prelevata dal nostro territorio viene trasferita altrove. Chiediamo maggiore tutela per i nostri agricoltori.
Continueremo a vigilare sull'evolversi della crisi idrica e a proporre soluzioni concrete per affrontare questa emergenza, mettendo sempre al centro le esigenze dei cittadini e degli agricoltori lucani.
Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|