-->
La voce della Politica
Cupparo: bando “Riparti Metaponto” scelta forte |
---|
22/07/2025 | “La Giunta, tramite il mio assessorato, ha scelto di intervenire con rapidità, concretezza e determinazione a sostegno delle imprese del Metapontino che si sono trovate, nel cuore della stagione estiva, improvvisamente costrette a sospendere o interrompere l’attività, con danni rilevanti per alcune strutture e ricadute economiche gravi. Non ci siamo limitati alla solidarietà formale. Abbiamo messo subito in campo risorse vere e un impianto normativo solido, con la predisposizione, in tempi strettissimi, del bando straordinario ‘Riparti Metaponto’, che prevede contributi a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili, a valere su una dotazione iniziale di 500.000 euro attinta dalle royalties del 3% (art. 45, Legge 99/2009)”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo nel suo intervento in Consiglio regionale.
“La misura – ha spiegato - si basa sull’articolo 50 del Regolamento (UE) n. 651/2014, che consente di sostenere le imprese per danni causati da eventi eccezionali, coprendo non solo i danni materiali diretti, ma anche le spese sostenute per la restituzione ai clienti di importi già incassati, come caparre, acconti e prenotazioni prepagate. I massimali sono stati stabiliti tenendo conto non solo dei costi di ripristino fisico, ma anche delle dinamiche reali di disdette, caparre e indennizzi dovuti ai clienti:
€ 200.000 per strutture ricettive (hotel, villaggi, campeggi), fortemente colpite sia nei beni materiali sia per le somme da rimborsare ai clienti;
€ 60.000 per stabilimenti balneari, che hanno perso giornate di attività e dovuto annullare servizi e prenotazioni;
€ 40.000 per agriturismi, ristoranti, bar, attività artigiane e commerciali connessi al flusso turistico;
€ 20.000 per servizi culturali e turistici di supporto.
L’assessore ha inoltre riferito che sono ammesse spese per: ripristino strutturale delle attività; riacquisto di attrezzature e beni danneggiati; messa in sicurezza; compensazioni per prenotazioni annullate, acconti e caparre restituite a causa dell’inagibilità temporanea delle strutture. È inoltre prevista l’erogazione anticipata del 50% del contributo, con saldo a rendicontazione, per accelerare la ripresa.
Per Cupparo “il bando ‘Riparti Metaponto’ è una scelta politica forte e concreta. È la dimostrazione che il governo attuale regionale è presente nei momenti più difficili e che è capace di intervenire con strumenti flessibili, tempestivi e adatti alla realtà economica dei territori. Difendere il tessuto produttivo non significa solo riparare i danni materiali. Significa mettere le imprese in condizione di onorare i propri impegni verso i clienti, tutelare la loro reputazione, e preservare la fiducia nei confronti dell’offerta turistica lucana. Siamo convinti che questo sia il modo corretto di amministrare: essere vicini, intervenire subito, evitare che il danno si trasformi in desertificazione economica”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|