-->
La voce della Politica
Lega Basilicata - Appuntamento conclusivo del 18 luglio a Grumento Nova |
---|
21/07/2025 | Si è concluso il 18 luglio nel castello Sanseverino a Grumento Nova il ciclo di appuntamenti del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”, organizzato dalla Lega Basilicata per Salvini Premier. L’iniziativa, che ha toccato diversi centri del territorio regionale, ha visto la partecipazione di amministratori, dirigenti, militanti e sostenitori con l’obiettivo di rafforzare le competenze e approfondire gli strumenti legati all’attività politica e istituzionale.
Il primo appuntamento sul percorso introduttivo alla politica regionale si è svolto il 7 marzo nella sala riunioni del palazzo del Consiglio regionale a Potenza; il secondo dal tema “Geopolitica: Medio Oriente e scenari internazionali” il 28 marzo nel castello di Bernalda, il terzo incentrato su infrastrutture, trasporti e buon governo l’11 aprile nell’hotel San Domenico di Matera e il quarto che ha riguardato “Passato, presente e futuro della globalizzazione. Trend mondiali e ricadute sociali” il 13 giugno nella sala Baliaggio dell’hotel Orazio di Venosa.
Dedicato al tema della comunicazione politica e del public speaking, l’incontro ha visto intervenire l’esperto di comunicazione strategica, già formatore delle forze speciali EI, Claudio Spinelli, che ha approfondito le tecniche di comunicazione politica e di public speaking, concentrandosi in particolare su come attirare e mantenere vigile l’attenzione del pubblico anche in contesti complessi e in continua evoluzione.
Per Spinelli “ogni messaggio ha valore solo se è calibrato sul contesto, sul linguaggio e sulle esigenze del pubblico a cui è rivolto. È questa la chiave per costruire una comunicazione autentica, capace non solo di informare, ma di coinvolgere, creare connessione e generare fiducia. Conoscere il proprio uditorio non è un dettaglio. È il presupposto di ogni intervento pubblico davvero incisivo.”
Ha preso parte al tavolo di confronto il consigliere regionale della Lega, Francesco Fanelli. “La Lega - ha ribadito Fanelli - è una forza politica che ha fatto della concretezza il proprio tratto distintivo. Comunicare non significa riempire spazi con parole, ma trasmettere contenuti, risultati e impegni mantenuti. Per questo, ogni nostra iniziativa è fondata su un metodo: ascolto, azione e restituzione. È così che si dà voce ai territori e si rafforza il legame tra istituzioni e cittadini.”
Le conclusioni sono state affidate al commissario regionale della Lega, Pasquale Pepe, con una riflessione incentrata sull’importanza della comunicazione politica e del radicamento territoriale.
“Ho imparato - ha affermato Pepe - a comunicare sul campo, da autodidatta, vivendo le dinamiche della politica e il rapporto diretto con le persone. Dalla mia esperienza posso affermare che è profondamente cambiato il modo in cui si ascolta la politica. Un tempo le platee accoglievano il discorso degli uomini delle istituzioni con partecipazione e fiducia e lo approvavano quasi a prescindere; oggi il pubblico è più attento, più qualificato, più esigente. Non si accontenta delle parole, che comunque valuta e giudica con attenzione, ma chiede coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa.
Per questo motivo, la comunicazione politica non può essere considerata un elemento secondario. È, anzi, uno strumento fondamentale - ha sottolineato Pepe - per costruire un dialogo autentico con i cittadini, per abbattere le distanze e per manifestare concretamente la vicinanza ai territori.
Tuttavia, la comunicazione da sola non basta. Deve poggiare su un impegno quotidiano, su un lavoro costante, sulla capacità di produrre risultati concreti e misurabili. Fare politica oggi - ha concluso Pepe - significa assumersi responsabilità reali. È un compito impegnativo, che non può essere improvvisato e che non è alla portata di tutti.”
Ha moderato l’incontro Giulio Curatella, componente della segreteria regionale della Lega Basilicata e responsabile del progetto.
“La formazione politica - ha sostenuto Curatella - rappresenta uno strumento essenziale per chiunque voglia impegnarsi con serietà nella vita pubblica. È un processo continuo che - come la tintarella - tende a svanire se non viene costantemente alimentato. Per questo è fondamentale coltivare la voglia di crescere e aggiornarsi.
Con la prossima stagione autunnale, ripartiremo - ha annunciato Curatella - con un nuovo ciclo di appuntamenti formativi per proseguire il percorso avviato e continuare a investire sulle competenze e sulla costruzione di una classe dirigente solida e preparata.”
A margine della giornata si è svolto un sopralluogo all’aviosuperficie di Grumento Nova, la pista più antica d’Italia, fondata nel 1979, a testimonianza del legame tra territorio e sviluppo locale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|