-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria: 'Crollo del Palazzetto e silenzi istituzionali: serve trasparenza'

20/07/2025

In questi giorni concitati per la politica lauriota tantissimi cittadini ci stanno chiedendo cosa stia accadendo e se davvero alcune vicende legate al tragico crollo del Palazzetto stiano mettendo in crisi la maggioranza.
Cominciamo col dire che non è nostra intenzione entrare nel merito dei processi né ci interessa in questa sede certificare una eventuale crisi del governo cittadino (i fatti parlano da sé).
Quello che ci proponiamo di fare col presente comunicato è informare i cittadini su quanto sta accadendo anche e soprattutto alla luce dei rilevanti interessi pubblici legati alla vicenda.
Il Comune di Lauria avrebbe raggiunto una intesa con uno dei soggetti il cui immobile ha subito danni in seguito al crollo del Palazzetto.
La legge consente infatti alla Pubblica Amministrazione di addivenire ad un accordo stragiudiziale e cioè ad una transazione che mette fine alla controversia senza aspettare l'esito del giudizio di merito e cioè la sentenza in sede civile.
Una decisione così importante e delicata avrebbe dovuto coinvolgere tutti gli organi della filiera decisionale con in testa sindaco e consiglieri dal momento che l'ultima parola sulla transazione spetta proprio al Consiglio comunale (supremo organo di indirizzo).
Lo stallo attuale e le tensioni all'interno della maggioranza confermano, invece, che la volontà dell'ente non sia (ad oggi) né piena né chiara.
Ed è questo il punto politico: si porta avanti un accordo di importo rilevante senza che sia stata concordata, a monte, una linea comune.
Il Comune si trova ad oggi a metà del guado senza sapere se andare avanti o indietro.
Un pasticcio senza precedenti su uno dei provvedimenti potenzialmente più pesanti della legislatura (830.000 euro).
Ma ciò che preoccupa maggiormente (al di là di questo singolo provvedimento) è l’atteggiamento ambiguo dell’amministrazione comunale, che sembra incapace di fare scelte chiare rispetto all'intera posizione debitoria (risarcitoria).
Non ci si può muovere in ordine sparso o con soluzioni parziali ed estemporanee (senza avere una strategia complessiva).
Chiediamo al Sindaco e alla maggioranza di assumersi fino in fondo il peso politico di questa fase, di uscire dall’ambiguità, di spiegare alla città quale strada intendono percorrere.
Coniugare i "giusti risarcimenti" con la "salvaguardia delle finanze pubbliche" non è un compito facile ma chi ha scelto di governare deve assumersi anche questa responsabilità.

Movimento 5 Stelle
Democratici per scelta



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo