-->
La voce della Politica
Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise |
---|
18/07/2025 | I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezione nel consiglio comunale a portare avanti un’opposizione collaborativa e propositiva.
Fra i punti oggetto della discussione della seduta del comitato quello di maggior rilievo per Senise è quello dell’utilizzo di 700 mila euro al recupero della struttura sportiva Monte Cotugno.
“Ringrazio il presidente Bardi e l’assessore Cupparo per la decisione di investire una quota importante dei fondi del PSS su una struttura centrale per l’intero comprensorio del Senisese -dichiara Sassone- e desidero ringraziare anche tutti i sindaci che hanno sostento all’unanimità questa idea progettuale. Restituire all’utilizzo da parte dei cittadini la piscina comunale e gli impianti sportivi è un segno di grande attenzione da parte del governo regionale verso Senise e verso l’intero territorio, che necessita di servizi come questo, chiuso purtroppo da anni, per poter offrire ai cittadini, e in particolare ai giovani e ai ragazzi, la possibilità di praticare sport in un ambiente attrezzato e sicuro”.
L’incontro, che ha visto la partecipazione attiva dei sindaci del comprensorio, del direttore generale della presidenza della Giunta e Programmazione Strategica Donato Del Corso, e del responsabile dell’ufficio Progetti Speciali Val D’Agri e Senisese Donato Cudemo, è servito a riposizionare la strategia del Programma Speciale Senisese, sul quale l’assessore Cupparo sta lavorando fin dal suo insediamento nella scorsa legislatura.
“È un momento importante per il nostro territorio e per l’area del senisese -continua il consigliere azzurro Sassone-. Oggi si è giunti a tale risultato grazie al lavoro condotto in precedenza dall’assessore Cupparo, non solo come referente istituzionale della nostra area, ma come referente del programma speciale senisese nella Giunta Bardi del precedente mandato. La sua azione ha rimesso al centro delle politiche regionali il territorio del Senisese, e questo è dimostrato anche dall’impegno sulle compensazioni ambientali per la vendita dell’acqua che danno un respiro di prospettiva alle politiche del territorio. Per questo, come consigliere comunale, ringrazio sia il presidente Bardi che l’assessore a nome di tutta la comunità di Senise”.
Circa la sua azione politica in seno al consiglio comunale di Senise Sassone ha voluto sottolineare che “nonostante le posizioni politiche diverse tra la maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale di Senise il governo regionale, lavoriamo tutti per ridare centralità alla nostra città e all’intero comprensorio. Lo sport non è solo competizione, ma è salute e integrazione socioeconomica. Senise e il senisese vogliono crescere, ed è da qui che cominciamo. Questa è la concretezza di cui abbiamo parlato in campagna elettorale.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|