-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvato Congedo Mestruale al Liceo Gropius di Potenza

4/07/2025

Il Consiglio di Istituto del Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza, riunitosi ieri 3 luglio 2025, ha approvato la proposta di riforma del Regolamento degli Studenti della scuola, il quale nella sua nuova versione prevede, tra le molteplici novità, l’inserimento del diritto al Congedo mestruale per le studentesse affette da patologie particolari.

La proposta, presentata a livello provinciale dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza, con il supporto della Consigliera provinciale di parità di Potenza, con la quale si proponeva l’attuazione di un congedo mestruale in tutte le scuole della provincia, prevede che a tutte le studentesse del Liceo affette da patologie o condizioni che a giudizio del medico rendano le mestruazioni particolarmente dolorose, siano riconosciuti un totale di due assenze mensili non conteggiabili in sede di scrutinio finale per il calcolo del superamento del limite massimo annuale e, quindi, siano giustificate dalla stessa amministrazione scolastica.

Il Liceo “Gropius" diventa quindi la prima Istituzione scolastica della Basilicata ad aver accettato l’innovativa misura proposta della Consulta Provinciale degli Studenti, evidenziando così il clima di disponibilità all’ascolto e di dialogo che negli anni ha sempre caratterizzato la Scuola e il suo Dirigente, il prof. Paolo Malinconico.
Le misure approvate dal Consiglio di Istituto entreranno in vigore a partire dall’anno scolastico 2025/2026 e, in particolare, la domanda di congedo per mestruazioni andrebbe presentata entro il 30 settembre di ogni anno, salvo condizioni particolari previste dal Regolamento.

Desidero esprimere grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio di Istituto del Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza, della riforma del Regolamento degli Studenti che ha introdotto, anche grazie alla sensibilità del Dirigente Scolastico, Palo Malinconico, il diritto al congedo mestruale per studentesse affette da patologie che rendono il ciclo particolarmente invalidante.
Si tratta di un traguardo importante, frutto di un percorso condiviso tra la Consulta Provinciale degli Studenti presieduta da Italo Marsico e il mio impegno diretto, in qualità di Consigliera provinciale di parità, nel promuovere azioni concrete di equità e giustizia sociale all’interno del mondo scolastico. L’ascolto attivo delle istanze studentesche e il lavoro congiunto con le rappresentanze giovanili sono stati fondamentali per raggiungere questo risultato, che rappresenta una buona pratica di partecipazione, innovazione e attenzione ai bisogni reali delle giovani donne.
Questa azione va nella direzione di una attuazione concreta dei princìpi della medicina di genere, riconoscendo il diritto alla salute e al benessere delle ragazze anche in ambito scolastico. È un passo avanti che restituisce dignità e tutela, combattendo stereotipi e pregiudizi che ancora troppo spesso circondano la sfera della salute femminile.
Il Liceo “Gropius” si conferma un’eccellenza sul piano dell’attenzione educativa e sociale: mi auguro sinceramente che altre scuole della provincia di Potenza possano seguire questo esempio virtuoso, adottando strumenti regolamentari che tengano conto delle differenze e dei bisogni specifici delle studentesse.
Il mio ruolo come Consigliera di parità provinciale continuerà ad essere quello di stimolo, ascolto e supporto per ogni iniziativa che miri a rendere i luoghi dell’istruzione più equi, accoglienti e rispettosi delle differenze.


La Consigliera provinciale di parità provinciale, Simona Bonito




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo