-->
La voce della Politica
Approvato Congedo Mestruale al Liceo Gropius di Potenza |
---|
4/07/2025 | Il Consiglio di Istituto del Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza, riunitosi ieri 3 luglio 2025, ha approvato la proposta di riforma del Regolamento degli Studenti della scuola, il quale nella sua nuova versione prevede, tra le molteplici novità, l’inserimento del diritto al Congedo mestruale per le studentesse affette da patologie particolari.
La proposta, presentata a livello provinciale dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza, con il supporto della Consigliera provinciale di parità di Potenza, con la quale si proponeva l’attuazione di un congedo mestruale in tutte le scuole della provincia, prevede che a tutte le studentesse del Liceo affette da patologie o condizioni che a giudizio del medico rendano le mestruazioni particolarmente dolorose, siano riconosciuti un totale di due assenze mensili non conteggiabili in sede di scrutinio finale per il calcolo del superamento del limite massimo annuale e, quindi, siano giustificate dalla stessa amministrazione scolastica.
Il Liceo “Gropius" diventa quindi la prima Istituzione scolastica della Basilicata ad aver accettato l’innovativa misura proposta della Consulta Provinciale degli Studenti, evidenziando così il clima di disponibilità all’ascolto e di dialogo che negli anni ha sempre caratterizzato la Scuola e il suo Dirigente, il prof. Paolo Malinconico.
Le misure approvate dal Consiglio di Istituto entreranno in vigore a partire dall’anno scolastico 2025/2026 e, in particolare, la domanda di congedo per mestruazioni andrebbe presentata entro il 30 settembre di ogni anno, salvo condizioni particolari previste dal Regolamento.
Desidero esprimere grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio di Istituto del Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza, della riforma del Regolamento degli Studenti che ha introdotto, anche grazie alla sensibilità del Dirigente Scolastico, Palo Malinconico, il diritto al congedo mestruale per studentesse affette da patologie che rendono il ciclo particolarmente invalidante.
Si tratta di un traguardo importante, frutto di un percorso condiviso tra la Consulta Provinciale degli Studenti presieduta da Italo Marsico e il mio impegno diretto, in qualità di Consigliera provinciale di parità, nel promuovere azioni concrete di equità e giustizia sociale all’interno del mondo scolastico. L’ascolto attivo delle istanze studentesche e il lavoro congiunto con le rappresentanze giovanili sono stati fondamentali per raggiungere questo risultato, che rappresenta una buona pratica di partecipazione, innovazione e attenzione ai bisogni reali delle giovani donne.
Questa azione va nella direzione di una attuazione concreta dei princìpi della medicina di genere, riconoscendo il diritto alla salute e al benessere delle ragazze anche in ambito scolastico. È un passo avanti che restituisce dignità e tutela, combattendo stereotipi e pregiudizi che ancora troppo spesso circondano la sfera della salute femminile.
Il Liceo “Gropius” si conferma un’eccellenza sul piano dell’attenzione educativa e sociale: mi auguro sinceramente che altre scuole della provincia di Potenza possano seguire questo esempio virtuoso, adottando strumenti regolamentari che tengano conto delle differenze e dei bisogni specifici delle studentesse.
Il mio ruolo come Consigliera di parità provinciale continuerà ad essere quello di stimolo, ascolto e supporto per ogni iniziativa che miri a rendere i luoghi dell’istruzione più equi, accoglienti e rispettosi delle differenze.
La Consigliera provinciale di parità provinciale, Simona Bonito
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 luglio. “L’alle...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Francavilla in Sinni: minoranza risponde a sindaco su Tari
Il gruppo consiliare “Scelta Comune” di Francavilla in Sinni dando seguito al Consiglio comunale del 01/07/2025 e dopo il comunicato del Sindaco Romano Cupparo, ritiene fondamentale fare delle doverose ed opportune precisazioni.
Il nuovo appalto dei rifiu...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Matera, presentata la programmazione FSC in dotazione alla Provincia
Ventiquattro milioni di euro da assegnare alla Provincia di Matera per consentire, almeno in parte, la manutenzione dei circa 1400 km di strade in dotazione all’Ente presieduto da Francesco Mancini. Li ha stanziati la Regione Basilicata, a valere sui fondi FSC...-->continua |
|
|
4/07/2025 - IV Ccp, Picerno: Confronto importante con Zipparri, Maglione e Spera
“Nel corso dei lavori della IV Commissione consiliare permanente sono stati auditi i sindaci delle comunità di Marsicovetere, Marco Zipparri, e di Melfi, Giuseppe Maglione, in merito allo spostamento dei centri di cottura del servizio mensa all’esterno degli o...-->continua |
|
|
4/07/2025 - ATER Mt e Regione Basilicata al lavoro per il recupero di 85 alloggi popolari
Ieri si è svolto, presso il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata, un importante incontro istituzionale tra l’Amministratore Unico dell’ATER di Matera, Maridemo Giammetta, il vicepresidente e assessore regionale alle infrastrutture Av...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Approvato Congedo Mestruale al Liceo Gropius di Potenza
Il Consiglio di Istituto del Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza, riunitosi ieri 3 luglio 2025, ha approvato la proposta di riforma del Regolamento degli Studenti della scuola, il quale nella sua nuova versione prevede, tra le mol...-->continua |
|
|
|