-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvato Congedo Mestruale al Liceo Gropius di Potenza

4/07/2025

Il Consiglio di Istituto del Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza, riunitosi ieri 3 luglio 2025, ha approvato la proposta di riforma del Regolamento degli Studenti della scuola, il quale nella sua nuova versione prevede, tra le molteplici novità, l’inserimento del diritto al Congedo mestruale per le studentesse affette da patologie particolari.

La proposta, presentata a livello provinciale dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza, con il supporto della Consigliera provinciale di parità di Potenza, con la quale si proponeva l’attuazione di un congedo mestruale in tutte le scuole della provincia, prevede che a tutte le studentesse del Liceo affette da patologie o condizioni che a giudizio del medico rendano le mestruazioni particolarmente dolorose, siano riconosciuti un totale di due assenze mensili non conteggiabili in sede di scrutinio finale per il calcolo del superamento del limite massimo annuale e, quindi, siano giustificate dalla stessa amministrazione scolastica.

Il Liceo “Gropius" diventa quindi la prima Istituzione scolastica della Basilicata ad aver accettato l’innovativa misura proposta della Consulta Provinciale degli Studenti, evidenziando così il clima di disponibilità all’ascolto e di dialogo che negli anni ha sempre caratterizzato la Scuola e il suo Dirigente, il prof. Paolo Malinconico.
Le misure approvate dal Consiglio di Istituto entreranno in vigore a partire dall’anno scolastico 2025/2026 e, in particolare, la domanda di congedo per mestruazioni andrebbe presentata entro il 30 settembre di ogni anno, salvo condizioni particolari previste dal Regolamento.

Desidero esprimere grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio di Istituto del Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza, della riforma del Regolamento degli Studenti che ha introdotto, anche grazie alla sensibilità del Dirigente Scolastico, Palo Malinconico, il diritto al congedo mestruale per studentesse affette da patologie che rendono il ciclo particolarmente invalidante.
Si tratta di un traguardo importante, frutto di un percorso condiviso tra la Consulta Provinciale degli Studenti presieduta da Italo Marsico e il mio impegno diretto, in qualità di Consigliera provinciale di parità, nel promuovere azioni concrete di equità e giustizia sociale all’interno del mondo scolastico. L’ascolto attivo delle istanze studentesche e il lavoro congiunto con le rappresentanze giovanili sono stati fondamentali per raggiungere questo risultato, che rappresenta una buona pratica di partecipazione, innovazione e attenzione ai bisogni reali delle giovani donne.
Questa azione va nella direzione di una attuazione concreta dei princìpi della medicina di genere, riconoscendo il diritto alla salute e al benessere delle ragazze anche in ambito scolastico. È un passo avanti che restituisce dignità e tutela, combattendo stereotipi e pregiudizi che ancora troppo spesso circondano la sfera della salute femminile.
Il Liceo “Gropius” si conferma un’eccellenza sul piano dell’attenzione educativa e sociale: mi auguro sinceramente che altre scuole della provincia di Potenza possano seguire questo esempio virtuoso, adottando strumenti regolamentari che tengano conto delle differenze e dei bisogni specifici delle studentesse.
Il mio ruolo come Consigliera di parità provinciale continuerà ad essere quello di stimolo, ascolto e supporto per ogni iniziativa che miri a rendere i luoghi dell’istruzione più equi, accoglienti e rispettosi delle differenze.


La Consigliera provinciale di parità provinciale, Simona Bonito




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad approdare sul t...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua

16/07/2025 - In Basilicata al via nuovo servizio di elisoccorso, ma senza verricello. Nota del Soccorso Alpino lucano

Parte oggi in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero, affidato alla ditta Elifriulia S.p.A.
Come in passato, il servizio prevede due elicotteri in configurazione HEMS, operativi sulle basi di Matera (attiva H12) e Potenza (attiva...-->continua

16/07/2025 - Programma Senisese, Lacorazza: Cupparo risponda al dovere

Il Capogruppo del Pd: Al momento non c’è un euro in più in bilancio. Magari, quando un po' di risorse ulteriori saranno state appostate, l’Assessore dirà di aver fatto un miracolo, pensando che questo spaventoso ritardo non costituisca un fallimento

“...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo