-->
La voce della Politica
Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA |
---|
2/07/2025 | La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, manager, ricercatori e rappresentanti istituzionali per un confronto approfondito sul ruolo, le sfide e l’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) sul futuro della sanità, con l’obiettivo di promuovere un uso responsabile, etico e sostenibile dell’intelligenza artificiale.
Nel contesto delle “Call for practice” dedicate all’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario, la Regione Basilicata e l’Aor San Carlo sono state selezionate per l’innovativo progetto basato sull’IA applicata allo screening del tumore della prostata.
“L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario – ha affermato il direttore generale per la Salute e le Politiche della persona Domenico Tripaldi - ha un enorme potenziale che mira a migliorare qualità, efficienza, tempestività e accessibilità, rafforzando la relazione tra cittadini e Sistema Sanitario. L’adozione di un software di IA in un importante screening come quello della prostata, avviato recentemente in Basilicata, permette diagnosi rapide e precise, fondamentali per ridurre l’incidenza di malattie gravi come quelle oncologiche, contribuendo al miglioramento della qualità di vita dei cittadini. L’obiettivo del software di IA nel campo della diagnosi del tumore prostatico è quello di coadiuvare il radiologo nell’identificazione di quelle lesioni che l’occhio umano potrebbe perdere e che si possono riconoscere solo attraverso un’analisi profonda dei dati di un’immagine.”.
“La partecipazione della nostra Azienda – ha spiegato il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera - evidenzia il costante impegno nel rendere l’innovazione tecnologica una risorsa preziosa al servizio della salute. Siamo onorati di aver avuto l’opportunità di condividere la nostra esperienza con la platea del Forum Fiaso. Utilizzare un approccio all’avanguardia nella campagna di screening oncologico sui tumori alla prostata significa riuscire a velocizzare i tempi e a migliorare l’accuratezza diagnostica. Questo approccio supporta lo specialista nelle operazioni di segmentazione e di classificazione delle lesioni prostatiche, migliorando la stratificazione del rischio e contribuendo a una diagnosi precoce e a una riduzione delle sovradiagnosi, con evidenti benefici per i pazienti e per l’efficienza del sistema sanitario”.
“L’intelligenza artificiale, se guidata da una visione etica e orientata al bene comune, può rappresentare un vero salto di qualità nella diagnosi precoce e nella presa in carico dei pazienti”, ha sottolineato l’assessore Cosimo Latronico. “Lo dimostra il progetto che come Regione, insieme all’Aor San Carlo, abbiamo avviato nello screening del tumore alla prostata: un esempio concreto di come la tecnologia, quando applicata con rigore clinico e responsabilità, possa supportare il lavoro degli specialisti e contribuire a salvare vite. È questa la direzione che stiamo perseguendo anche attraverso strumenti come il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 e gli investimenti del PNRR, per costruire un sistema sanitario più moderno, equo e vicino alle persone, in cui innovazione e umanizzazione procedano di pari passo”.
Il progetto è stato apprezzato e citato quale esempio anche sulla stampa nazionale. Si legge su Il Secolo XIX: “I progetti, spesso sostenuti dal ministero della Salute, partono anche da Regioni piccole come la Basilicata che, qualche settimana fa, ha avviato uno screening sul tumore alla prostata, il secondo in Italia dopo un primo test in Lombardia”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|