-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

1/07/2025

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità sociale – Edizione 2024”, finanziato nell’ambito del Programma Regionale Fesr Fse+ 2021–2027, Azione 8.4.8.A – “Pari opportunità”.

Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, alle Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, il quale ha spiegato che si tratta di 24 progetti ammessi a finanziamento, per un importo complessivo di oltre 3,5 mln euro, distribuiti su tutto il territorio regionale e realizzati da partenariati che coinvolgono soggetti del Terzo Settore.

L’obiettivo dell’avviso è sostenere persone e nuclei familiari in situazione di multivulnerabilità, promuovendo l’autonomia, l’inclusione, la partecipazione attiva alla vita sociale e l’occupabilità futura. I progetti selezionati puntano a offrire servizi personalizzati, percorsi di orientamento, sostegno psicologico, laboratori educativi e inclusivi, azioni di mutuo aiuto e accompagnamento sociale.

Le iniziative finanziate coprono l’intero territorio lucano, garantendo un’articolazione capillare nei principali ambiti socio-territoriali: Potenza, Matera, Val d’Agri, Marmo Platano Melandro, Vulture Alto Bradano, Metapontino Collina Materana, Lagonegrese Pollino, Alto Basento e Bradanica Medio Basento. Questa distribuzione consente un’azione diffusa, attenta ai bisogni specifici delle comunità locali e alla valorizzazione delle reti territoriali pubblico-private.

I destinatari degli interventi, individuati dai servizi sociali comunali, sono famiglie con componenti in condizioni di svantaggio: persone con disabilità, vittime di violenza, soggetti con dipendenze o malattie invalidanti, richiedenti asilo, ex detenuti, persone a rischio di esclusione o coinvolgimento in microcriminalità.

“Con questo importante provvedimento, la Regione Basilicata conferma l’impegno per una comunità più giusta e coesa, in cui nessuno venga lasciato indietro”, ha aggiunto l’assessore. Le azioni finanziate rappresentano una risposta concreta e integrata al disagio sociale, puntando sulla forza delle reti territoriali e sulla capacità del Terzo Settore di innovare i servizi di welfare. Si tratta di un investimento significativo nella dignità delle persone, nel benessere delle famiglie e nella costruzione di un tessuto sociale più forte e inclusivo”.

I progetti finanziati saranno attuati nei prossimi mesi, e avranno una durata massima di 24 mesi. Ogni intervento prevede un accompagnamento personalizzato per massimo 15 nuclei familiari, con un contributo massimo di 157.500 euro per proposta.

L’iniziativa rientra tra le politiche strategiche promosse dalla Regione per rafforzare l’infrastrutturazione sociale, sostenere le fasce più fragili della popolazione e sviluppare modelli innovativi di welfare comunitario.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo