-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

1/07/2025

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità sociale – Edizione 2024”, finanziato nell’ambito del Programma Regionale Fesr Fse+ 2021–2027, Azione 8.4.8.A – “Pari opportunità”.

Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, alle Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, il quale ha spiegato che si tratta di 24 progetti ammessi a finanziamento, per un importo complessivo di oltre 3,5 mln euro, distribuiti su tutto il territorio regionale e realizzati da partenariati che coinvolgono soggetti del Terzo Settore.

L’obiettivo dell’avviso è sostenere persone e nuclei familiari in situazione di multivulnerabilità, promuovendo l’autonomia, l’inclusione, la partecipazione attiva alla vita sociale e l’occupabilità futura. I progetti selezionati puntano a offrire servizi personalizzati, percorsi di orientamento, sostegno psicologico, laboratori educativi e inclusivi, azioni di mutuo aiuto e accompagnamento sociale.

Le iniziative finanziate coprono l’intero territorio lucano, garantendo un’articolazione capillare nei principali ambiti socio-territoriali: Potenza, Matera, Val d’Agri, Marmo Platano Melandro, Vulture Alto Bradano, Metapontino Collina Materana, Lagonegrese Pollino, Alto Basento e Bradanica Medio Basento. Questa distribuzione consente un’azione diffusa, attenta ai bisogni specifici delle comunità locali e alla valorizzazione delle reti territoriali pubblico-private.

I destinatari degli interventi, individuati dai servizi sociali comunali, sono famiglie con componenti in condizioni di svantaggio: persone con disabilità, vittime di violenza, soggetti con dipendenze o malattie invalidanti, richiedenti asilo, ex detenuti, persone a rischio di esclusione o coinvolgimento in microcriminalità.

“Con questo importante provvedimento, la Regione Basilicata conferma l’impegno per una comunità più giusta e coesa, in cui nessuno venga lasciato indietro”, ha aggiunto l’assessore. Le azioni finanziate rappresentano una risposta concreta e integrata al disagio sociale, puntando sulla forza delle reti territoriali e sulla capacità del Terzo Settore di innovare i servizi di welfare. Si tratta di un investimento significativo nella dignità delle persone, nel benessere delle famiglie e nella costruzione di un tessuto sociale più forte e inclusivo”.

I progetti finanziati saranno attuati nei prossimi mesi, e avranno una durata massima di 24 mesi. Ogni intervento prevede un accompagnamento personalizzato per massimo 15 nuclei familiari, con un contributo massimo di 157.500 euro per proposta.

L’iniziativa rientra tra le politiche strategiche promosse dalla Regione per rafforzare l’infrastrutturazione sociale, sostenere le fasce più fragili della popolazione e sviluppare modelli innovativi di welfare comunitario.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo