-->
La voce della Politica
Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura |
---|
30/06/2025 | La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo finanzia l’avvio di nuove imprese formate da giovani dai 18 ai 40 anni, il secondo è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese già esistenti, per il miglioramento di performance e sicurezza delle attività. “Guardiamo con attenzione al settore dell’acquacoltura - ha detto Cicala - con una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità e all’innovazione. Si tratta di un settore molto importante per la regione e sono sicuro che il territorio saprà cogliere tali opportunità che derivano dalla programmazione del Feampa, in particolare per l’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche, monitoraggio delle specie per gli allevamenti, sostegno a ricerca e innovazione”.
Il primo avviso che insiste sull’azione 5 del programma “Resilienza, sviluppo e transizione ambientale”, riguarda il primo insediamento in acquacoltura di giovani, con un premio per l’avvio di nuove start up. Il bando ha una sostenibilità finanziaria di 120 mila euro per un premio massimo a beneficiario di 30 mila euro, per la creazione di nuove imprese formate da giovani dai 18 ai 40 anni. L’obiettivo è quello di favorire il ricambio generazionale, per l’insediamento di imprese sia in forma singola che associata. L’erogazione del contributo è subordinata al primo insediamento e al possesso di specifiche qualifiche e competenze, abilitazioni professionali previste dall’avviso. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è di 45 giorni dalla pubblicazione sul Burb.
“Altra opportunità in campo - sottolinea Cicala - è l’avviso che insiste sulla priorità 2 del PO Feampa in particolare sull’azione 4 del Programma che riguarda la sicurezza delle attività in acquacoltura, per il quale le risorse ammontano a 800 mila euro“ L’attenzione - spiega Cicala - è rivolta a tutti quegli investimenti volti al miglioramento delle condizioni di lavoro a terra, a bordo e della qualità delle produzione e anche al miglioramento della competitività”. Beneficiari di questo avviso sono micro e piccole e medie imprese del settore acquicolo che potranno realizzare interventi su impianti, comprese imbarcazioni per garantire attività di acquacoltura sostenibili, migliorare la competitività per la diversificazione delle produzioni e del benessere degli animali, migliorare la tracciabilità del ciclo produttivo fornendo valore aggiunto alla prima lavorazione. L’aliquota massima del contributo è fino al 60% della spesa totale ammessa a beneficio. Le domande vanno presentate entro i sessanta giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul Burb.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|