-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

30/06/2025

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.

È fame, fame di democrazia. È sete, sete di diritti umani. Dalle 23.59 del 6 giugno sto alimentando il mio Satyagraha (insistenza per la verità), la teoria etico-politica gandhiana, attraverso la pratica del digiuno (integrato da qualche tazzina di caffè e di Tè). Un digiuno di dialogo per chiedere ai miei interlocutori di onorare diritto e legge; per chiedere alla Rai, al nostro servizio pubblico, una operazione verità su quanto avvenuto all’interno e oltre il perimetro del Sin (Sito di Bonifica di interesse nazionale) di Tito Scalo. Ai vertici Rai e al caporedattore Gennaro Cosentino chiedo una volta di più di onorare quel diritto umano alla conoscenza che è sinonimo di democrazia. Quanto avvenuto a Tito tra il 2008 e il 2009, inclusa la presentazione di almeno due esposti denuncia, è attuale oggi più di ieri. Non posso non chiedermi e non chiedere, a distanza di 17 anni dalle mie denunce, dove siano finiti i veleni tossico-nocivi-cancerogeni presenti nell’area di Tito. E non posso non chiedere perché, a distanza di oltre 20 anni, siamo ancora qui a parlare di bonifica e di trielina che, come era presumibile se non certo, ha superato i perimetri stabiliti dalla burocrazia per finire nel torrente Tora, affluente del fiume Basento. Sono innamorato davvero di questa splendida terra che è la Basilicata ed è solo per questo che nel corso degli anni ho deciso di occuparmi di misfatti, che mettevano a rischio le matrici ambientali di alcune aree e di conseguenza la salute dei cittadini. Tito non è solo Daramic, ma, ahimè, anche “Vasca fosfogessi”, al cui interno, in contenitori in Hdpe (in parte distrutti dal tempo e dall’incuria), sono state stoccate oltre 250.000 tonnellate di rifiuti anche industriali e probabilmente anche di origine petrolifera (fanghi).
Che dire? Spero davvero che questa volta la Rai voglia e sappia ascoltare, perché il passato di Tito continua a comprometterne il presente e il futuro.
Non so perché, ma da questa mattina mi frulla in testa una frase di Luigi Sturzo: "Chi non conosce il prezzo della libertà, non ne gusterà mai i benefici; cederà al potente, fuggirà di fronte all'avversario, si avvilirà nel conformismo e nella soggezione".
In assenza di novità di rilievo, il mio digiuno proseguirà ad oltranza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'

“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua

30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'

Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua

30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura

La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua

30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota. <...-->continua

30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza

La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua

30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua

30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''

Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo