-->
La voce della Politica
Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana |
---|
30/06/2025 | Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
È fame, fame di democrazia. È sete, sete di diritti umani. Dalle 23.59 del 6 giugno sto alimentando il mio Satyagraha (insistenza per la verità), la teoria etico-politica gandhiana, attraverso la pratica del digiuno (integrato da qualche tazzina di caffè e di Tè). Un digiuno di dialogo per chiedere ai miei interlocutori di onorare diritto e legge; per chiedere alla Rai, al nostro servizio pubblico, una operazione verità su quanto avvenuto all’interno e oltre il perimetro del Sin (Sito di Bonifica di interesse nazionale) di Tito Scalo. Ai vertici Rai e al caporedattore Gennaro Cosentino chiedo una volta di più di onorare quel diritto umano alla conoscenza che è sinonimo di democrazia. Quanto avvenuto a Tito tra il 2008 e il 2009, inclusa la presentazione di almeno due esposti denuncia, è attuale oggi più di ieri. Non posso non chiedermi e non chiedere, a distanza di 17 anni dalle mie denunce, dove siano finiti i veleni tossico-nocivi-cancerogeni presenti nell’area di Tito. E non posso non chiedere perché, a distanza di oltre 20 anni, siamo ancora qui a parlare di bonifica e di trielina che, come era presumibile se non certo, ha superato i perimetri stabiliti dalla burocrazia per finire nel torrente Tora, affluente del fiume Basento. Sono innamorato davvero di questa splendida terra che è la Basilicata ed è solo per questo che nel corso degli anni ho deciso di occuparmi di misfatti, che mettevano a rischio le matrici ambientali di alcune aree e di conseguenza la salute dei cittadini. Tito non è solo Daramic, ma, ahimè, anche “Vasca fosfogessi”, al cui interno, in contenitori in Hdpe (in parte distrutti dal tempo e dall’incuria), sono state stoccate oltre 250.000 tonnellate di rifiuti anche industriali e probabilmente anche di origine petrolifera (fanghi).
Che dire? Spero davvero che questa volta la Rai voglia e sappia ascoltare, perché il passato di Tito continua a comprometterne il presente e il futuro.
Non so perché, ma da questa mattina mi frulla in testa una frase di Luigi Sturzo: "Chi non conosce il prezzo della libertà, non ne gusterà mai i benefici; cederà al potente, fuggirà di fronte all'avversario, si avvilirà nel conformismo e nella soggezione".
In assenza di novità di rilievo, il mio digiuno proseguirà ad oltranza.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|