-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

30/06/2025

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la minaccia di decisioni governative d'ufficio in caso di mancata intesa con i territori, preoccupano e non poco. Parole che esprimono un’assenza di riguardo per le realtà territoriali e per le loro legittime preoccupazioni. Non possiamo restare indifferenti. Non possiamo accettare decisioni che ignorino le peculiarità delle nostre aree e la volontà delle nostre comunità”.

Lo dichiara il Presidente della Provincia di Potenza e dell’Upi Basilicata, con delega nazionale all’Ambiente, Christian Giordano, che prosegue: “La Basilicata, già quarta in Italia per volume di rifiuti radioattivi detenuti (4.280 metri cubi, il 13,10% del totale nazionale), è stata indicata nella carta nazionale delle aree idonee con ben 10 siti (più due al confine con la Puglia) che coinvolgono i comuni di: Matera, Montalbano Jonico, Bernalda, Montescaglioso, Irsina e Genzano di Lucania.

Come Provincia di Potenza abbiamo partecipato a tutti gli incontri preliminari che si sono svolti presso la Regione Basilicata presentando un'istruttoria dettagliata che dimostra in modo inequivocabile la non idoneità dei nostri siti ad ospitare tale insediamento.

Rischio sanitario, contaminazione del territorio, depauperamento del suolo e delle risorse idriche, sono solo alcuni dei rischi ai quali rischiamo di andare incontro. La questione delle scorie nucleari non è un mero tecnicismo, ma un’eredità gravosa che lasceremo alle future generazioni condannandole ad un avvenire offuscato da inquietanti incertezze.

L'aspetto che più ci preoccupa, però, è la confusione che si sta generando intorno alla procedura di individuazione, non è ancora chiaro nemmeno se il Ministero abbia come obiettivo l'identificazione di un sito unico o l'utilizzo di più siti. Mai come oggi, a fronte dell'incertezza generata da queste titubanze, i territori meritano delle indicazioni chiare sulla modalità di selezione.

La Basilicata è una terra tristemente provata che chiede rispetto e tutela. È il momento di agire, al di là di ogni distinzione partitica, per salvaguardarla.

Abbiamo il dovere di dare alla nostra regione un futuro diverso e di proteggere l’avvenire dei nostri figli, che va costruito, non svenduto.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo