-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

30/06/2025

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la minaccia di decisioni governative d'ufficio in caso di mancata intesa con i territori, preoccupano e non poco. Parole che esprimono un’assenza di riguardo per le realtà territoriali e per le loro legittime preoccupazioni. Non possiamo restare indifferenti. Non possiamo accettare decisioni che ignorino le peculiarità delle nostre aree e la volontà delle nostre comunità”.

Lo dichiara il Presidente della Provincia di Potenza e dell’Upi Basilicata, con delega nazionale all’Ambiente, Christian Giordano, che prosegue: “La Basilicata, già quarta in Italia per volume di rifiuti radioattivi detenuti (4.280 metri cubi, il 13,10% del totale nazionale), è stata indicata nella carta nazionale delle aree idonee con ben 10 siti (più due al confine con la Puglia) che coinvolgono i comuni di: Matera, Montalbano Jonico, Bernalda, Montescaglioso, Irsina e Genzano di Lucania.

Come Provincia di Potenza abbiamo partecipato a tutti gli incontri preliminari che si sono svolti presso la Regione Basilicata presentando un'istruttoria dettagliata che dimostra in modo inequivocabile la non idoneità dei nostri siti ad ospitare tale insediamento.

Rischio sanitario, contaminazione del territorio, depauperamento del suolo e delle risorse idriche, sono solo alcuni dei rischi ai quali rischiamo di andare incontro. La questione delle scorie nucleari non è un mero tecnicismo, ma un’eredità gravosa che lasceremo alle future generazioni condannandole ad un avvenire offuscato da inquietanti incertezze.

L'aspetto che più ci preoccupa, però, è la confusione che si sta generando intorno alla procedura di individuazione, non è ancora chiaro nemmeno se il Ministero abbia come obiettivo l'identificazione di un sito unico o l'utilizzo di più siti. Mai come oggi, a fronte dell'incertezza generata da queste titubanze, i territori meritano delle indicazioni chiare sulla modalità di selezione.

La Basilicata è una terra tristemente provata che chiede rispetto e tutela. È il momento di agire, al di là di ogni distinzione partitica, per salvaguardarla.

Abbiamo il dovere di dare alla nostra regione un futuro diverso e di proteggere l’avvenire dei nostri figli, che va costruito, non svenduto.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo