-->
La voce della Politica
“Ranucci e Report vanno valorizzati e non ridimensionati'' |
---|
29/06/2025 | In una lettera a Sigfrido Ranucci, le ragazze e i ragazzi del giornale scolastico on line “Nel merito” dell’Itcg Loperfido Olivetti di Matera, insieme alla responsabile della redazione prof.ssa Antonia Gabriella D’Uggento, che hanno avuto il privilegio di avere il giornalista come “caporedattore per un giorno”, a marzo scorso, nell’ambito di un progetto di Educazione civica condiviso con lo Spi Cgil di Matera, esprimono vicinanza e solidarietà per la vicenda che coinvolge il giornalista quale destinatario di un provvedimento disciplinare a firma dell’amministratore delegato RAI e del direttore delle risorse umane della stessa azienda.
“La sensazione, nel leggere il testo del provvedimento - segnala la redazione del giornale scolastico - è quella, sgradevole, di essere di fronte a un tentativo, l’ennesimo, di ridimensionare la libertà di informazione per ridurla alla libertà di una parte della stampa o di una stampa di parte. I fatti contestati appaiono risibili e pretestuosi rispetto alla statura e alla integrità morale di un giornalista che ha dato, e continua a dare, credibilità al servizio pubblico e prestigio all’azienda da cui dipende, come dimostrano i dati sul gradimento dei telespettatori e l’indice Qualitel, da cui risulta che Report è il programma di informazione più gradito. Nella migliore delle ipotesi, il provvedimento risulterebbe poco opportuno e inspiegabile in una politica aziendale di valorizzazione delle risorse umane”.
Riprendendo la posizione della redazione del giornale scolastico “Il Merito”, vicinanza a Ranucci è espressa dall’Itcg di Matera, istituto guidato dalla dirigente Antonella Salerno, che ha avuto la possibilità di condividere momenti significativi con il giornalista in occasione della presentazione del suo libro “La Scelta”, nel solco del diritto a un’informazione libera e, in generale, dei temi dell’Educazione civica. “Ranucci è un giornalista che difende la libertà dell’informazione - sottolinea la scuola - e guida un programma televisivo importante per i cittadini perché racconta la verità, garantendo un servizio pubblico fondamentale. Proprio questi sono stati i motivi dominanti del confronto che Ranucci ha avuto con i nostri studenti, valorizzati anche dalla piantumazione di un albero nel “Giardino dei diritti umani” della scuola. Una pianta che, insieme, abbiamo voluto dedicare al diritto di espressione e al pluralismo delle notizie, una pianta che va alimentata sempre nei sistemi democratici”.
Sostegno a Ranucci e alla redazione di Report anche da parte del segretario generale dello Spi Cgil di Matera, Eustachio Nicoletti. Il sindacato ha avuto come ospite Ranucci a Matera con il suo libro “La Scelta” e, successivamente, insieme all’Itcg Loperfido Olivetti e al giornalista Emilio Salierno, per un evento nel solco del rafforzamento dei legami intergenerazionali e del diritto a un’informazione senza condizionamenti.
“Quanto sta accadendo a Ranucci, purtroppo - rileva Nicoletti - appare sempre di più come un’azione per limitare la libertà di informazione e per impedire ai cittadini di conoscere vicende di rilevanza nazionale in tutte le sfaccettature, anche quelle che, normalmente, non emergerebbero. Ranucci e Report vanno difesi, non ostacolati, perché rappresentano un baluardo di trasparenza e correttezza a cui non vogliamo rinunciare e che non vogliamo vedere, in alcun modo, ridimensionato”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|