-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pepe: tornano i treni sulla Potenza-Salerno, rispettati gli impegni

27/06/2025

Dal prossimo 1° luglio torna operativa la linea ferroviaria Potenza–Salerno con il ripristino completo di tutti i collegamenti sospesi per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale, tecnologico e di manutenzione straordinaria a cura del gestore della rete. “Rispettato il nostro impegno ad aprire prima dell’estate per consentire spostamenti regolari durante la stagione, venendo incontro anche alle esigenze turistiche. Un’ottima notizia per i pendolari, i viaggiatori e per tutto il territorio lucano - dice l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe -. Il rispetto del cronoprogramma e la ripresa dei collegamenti sono il risultato di un lavoro di squadra tra Regione, RFI e Trenitalia. Sulla tratta continueremo con le opere di adeguamento in vista della scadenza del 2026, cercando di conciliare, per quanto possibile, l’esecuzione degli interventi con la continuità del servizio".



Ripristinati i Frecciarossa e gli Intercity

Dal 1° luglio tornerà a circolare una coppia di Frecciarossa sulla linea Taranto–Potenza–Salerno (e viceversa) con fermate in Basilicata a Metaponto, Ferrandina e Potenza Centrale. Si tratta delle corse FR 9514 (partenza da Taranto alle 6:10 e arrivo a Salerno alle 9:21) e FR 9547 (partenza da Salerno alle 20:38 e arrivo a Taranto alle 23:42). Il treno FR 9514, nella sola giornata del 1° luglio, partirà da Salerno. Riprendono anche le due coppie di Intercity tra Roma e Taranto, con fermate lucane a Metaponto, Ferrandina, Grassano, Potenza Centrale e Bella-Muro.



Ritornano i collegamenti regionali

Nei giorni feriali torneranno a circolare tredici treni del servizio Regionale tra Potenza Centrale e Salerno. Da Potenza partiranno alle ore: 6:23 – 7:22 – 12:17 – 13:39 – 17:02 – 19:04 – 20:56. Da Salerno le partenze saranno alle ore: 5:40 – 9:55 – 14:00 – 15:10 – 17:01 – 19:54. “Potenziare i collegamenti ferroviari significa dare concretezza al diritto alla mobilità - sottolinea Pepe -. Il trasporto su ferro, in un’ottica moderna e sostenibile, è una priorità assoluta. Questo ripristino ci consente di guardare avanti con maggiore fiducia, sia per i collegamenti interni che per quelli nazionali".



Servizio navetta per Picerno fino al 31 agosto

A causa di lavori per la costruzione dei nuovi marciapiedi e delle pensiline, fino al 31 agosto i treni provenienti da nord non effettueranno la fermata di Picerno. In compenso, sarà attivato un servizio navetta dedicato, con interscambio a Baragiano e corrispondenze garantite con tutti i treni previsti in orario, sia in direzione Salerno che verso Potenza. La Regione invita i viaggiatori a consultare, in prossimità della data del viaggio, i canali ufficiali Trenitalia (sito web, app, punti vendita, mail o sms), sempre aggiornati con tutte le variazioni del servizio.



“Garantire l’accessibilità anche durante i lavori è segno di attenzione verso i cittadini - conclude l’assessore Pepe -. La Basilicata ha bisogno di infrastrutture efficienti e al passo coi tempi. E noi continueremo a lavorare con determinazione per questo obiettivo".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo