-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pepe: tornano i treni sulla Potenza-Salerno, rispettati gli impegni

27/06/2025

Dal prossimo 1° luglio torna operativa la linea ferroviaria Potenza–Salerno con il ripristino completo di tutti i collegamenti sospesi per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale, tecnologico e di manutenzione straordinaria a cura del gestore della rete. “Rispettato il nostro impegno ad aprire prima dell’estate per consentire spostamenti regolari durante la stagione, venendo incontro anche alle esigenze turistiche. Un’ottima notizia per i pendolari, i viaggiatori e per tutto il territorio lucano - dice l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe -. Il rispetto del cronoprogramma e la ripresa dei collegamenti sono il risultato di un lavoro di squadra tra Regione, RFI e Trenitalia. Sulla tratta continueremo con le opere di adeguamento in vista della scadenza del 2026, cercando di conciliare, per quanto possibile, l’esecuzione degli interventi con la continuità del servizio".



Ripristinati i Frecciarossa e gli Intercity

Dal 1° luglio tornerà a circolare una coppia di Frecciarossa sulla linea Taranto–Potenza–Salerno (e viceversa) con fermate in Basilicata a Metaponto, Ferrandina e Potenza Centrale. Si tratta delle corse FR 9514 (partenza da Taranto alle 6:10 e arrivo a Salerno alle 9:21) e FR 9547 (partenza da Salerno alle 20:38 e arrivo a Taranto alle 23:42). Il treno FR 9514, nella sola giornata del 1° luglio, partirà da Salerno. Riprendono anche le due coppie di Intercity tra Roma e Taranto, con fermate lucane a Metaponto, Ferrandina, Grassano, Potenza Centrale e Bella-Muro.



Ritornano i collegamenti regionali

Nei giorni feriali torneranno a circolare tredici treni del servizio Regionale tra Potenza Centrale e Salerno. Da Potenza partiranno alle ore: 6:23 – 7:22 – 12:17 – 13:39 – 17:02 – 19:04 – 20:56. Da Salerno le partenze saranno alle ore: 5:40 – 9:55 – 14:00 – 15:10 – 17:01 – 19:54. “Potenziare i collegamenti ferroviari significa dare concretezza al diritto alla mobilità - sottolinea Pepe -. Il trasporto su ferro, in un’ottica moderna e sostenibile, è una priorità assoluta. Questo ripristino ci consente di guardare avanti con maggiore fiducia, sia per i collegamenti interni che per quelli nazionali".



Servizio navetta per Picerno fino al 31 agosto

A causa di lavori per la costruzione dei nuovi marciapiedi e delle pensiline, fino al 31 agosto i treni provenienti da nord non effettueranno la fermata di Picerno. In compenso, sarà attivato un servizio navetta dedicato, con interscambio a Baragiano e corrispondenze garantite con tutti i treni previsti in orario, sia in direzione Salerno che verso Potenza. La Regione invita i viaggiatori a consultare, in prossimità della data del viaggio, i canali ufficiali Trenitalia (sito web, app, punti vendita, mail o sms), sempre aggiornati con tutte le variazioni del servizio.



“Garantire l’accessibilità anche durante i lavori è segno di attenzione verso i cittadini - conclude l’assessore Pepe -. La Basilicata ha bisogno di infrastrutture efficienti e al passo coi tempi. E noi continueremo a lavorare con determinazione per questo obiettivo".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo