-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Araneo, capogruppo M5s Basilicata. Mentre il centrodestra studia come rimanere a galla, la Basilicata affonda

27/06/2025

Tra ponti, feste, viaggi all’estero, appuntamenti elettorali, accordi non trovati sulle nomine e disaccordi legati alle vicende materane, l’attività del consiglio regionale è, di fatto, sospesa. Nel mentre, giacciono in triste attesa all’ordine del giorno la risoluzione su Stellantis, quella sulla sanità e le richieste di audizione in commissione su crisi idrica e agricola.

La maggioranza mista che si è formata in Regione Basilicata – che ha unito forze di destra (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) e forze di para-sinistra (Azione e Italia Viva) – non ha costituito un inedito. Il primo esperimento di maggioranza ibrida e post-ideologica si è svolto proprio a Melfi, dove ex esponenti di sinistra hanno abbracciato la rampante Lega e poi accolto anche Fratelli d’Italia. Tanto nell’uno quanto nell’altro caso il risultato è il medesimo: tutte le energie politiche non sono indirizzate al cosiddetto bene comune né alla fioritura della comunità, ma solo ed esclusivamente alla conservazione di sé e del proprio scranno.

A Melfi – rimasta orfana di cinema, teatro, biblioteca funzionante, spazi congressuali, stadio, luoghi di condivisione – le commissioni si convocano solo su istanza delle minoranze (quando è vero che accade: alla sottoscritta è stata negata persino la richiesta di convocazione della quinta commissione) e i consigli si riuniscono solo quando strettamente necessario per l’approvazione inderogabile di atti e documenti; in Regione vale lo stesso principio. Dall’approvazione del bilancio, di fatto, i lavori si sono paralizzati, malgrado ci siano oltre cinquanta mozioni da discutere. Tutto sembra avere la priorità, meno che il benessere delle lucane e dei lucani.

Eppure noi, quali esponenti di minoranza, continuiamo a utilizzare tutti gli strumenti possibili per esercitare le nostre facoltà politiche. In attesa di ascoltare in terza commissione l’amministratore del Consorzio di bonifica e l’assessore Cicala, abbiamo chiesto l’audizione in quarta commissione del direttore generale Spera, dell’assessore Latronico e del sindaco di Marsicovetere Zipparri relativamente alla paventata delocalizzazione del centro di cottura dall’ospedale di Villa d’Agri (e non solo).

Abbiamo già manifestato contrarietà e preoccupazione rispetto a questo rischio, ragion per cui abbiamo deciso di interessare l’intera quarta commissione. La sanità e tutti i servizi a essa correlati vanno salvaguardati senza se e senza ma.

La maggioranza di centrodestra rientri subito dalle ferie anticipate.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo