-->
La voce della Politica
UIL FPL.Emergenza personale sanitario: l’ASP di Potenza intervenga per garantire assistenza |
---|
26/06/2025 | Si fa sempre più insostenibile la condizione del personale sanitario in alcuni reparti nevralgici dell’ASP, dove la cronica carenza di infermieri e OSS potrebbe mettere a rischio la qualità e la continuità dell’assistenza sanitaria, specialmente in un periodo particolarmente delicato come quello estivo.
In particolare, nella UOSD Nucleo Alzheimer del POD di Venosa, su una dotazione organica di 6 infermieri e 8 OSS, risultano in servizio soltanto 5 infermieri, di cui uno beneficiario della legge 104, e 6 operatori socio-sanitari. Una dotazione sottodimensionata rispetto alle reali esigenze assistenziali, che comporta un sovraccarico quotidiano per il personale in servizio, già sottoposto a forti pressioni emotive e fisiche.
Ancor più critica risulta la situazione assistenziale nella UOC di Medicina Fisica e Riabilitazione e nella UOC Ce.I.M.I. – Lungodegenza Post Acuzie dell’ASP di Venosa. Le due strutture, ormai da tempo accorpate dal punto di vista organizzativo e gestite da un’unica équipe assistenziale, possono contare su soli 7 infermieri (su 10 assegnati, ben 3 sono attualmente assenti per problematiche di salute) e 7 operatori socio-sanitari (OSS) (su 9 assegnati, infatti 1 in astensione anticipata e 1 in congedo di maternità), a fronte di una dotazione di personale che dovrebbe essere ben superiore per entrambe le strutture.
In questo contesto già compromesso, si aggiunge ora la necessità di garantire il diritto alle ferie estive, aggravando ulteriormente il carico di lavoro su chi rimane in servizio. Gli operatori, infatti, per permettere ai colleghi di usufruire delle ferie previste per legge, si trovano costretti a sostenere turni massacranti per sopperire alla mancanza di personale, con sforzi ormai ai limiti della resistenza fisica e psicologica.
Il personale è allo stremo, schiacciato tra il senso del dovere, il carico assistenziale in aumento e
l’assenza di risposte concrete da parte dell’Azienda, più volte sollecitata dalla UIL FPL. Questa situazione non è più sostenibile e rischia di compromettere gravemente la qualità dell’assistenza, specialmente a danno dei pazienti più fragili: anziani, cronici, non autosufficienti.
La scrivente Organizzazione chiede all’ASP di Potenza un intervento immediato e risolutivo, da
attuarsi o mediante un necessario ridimensionamento delle strutture sopra indicate o, in
alternativa, attraverso l’attivazione con urgenza delle procedure di reclutamento di personale infermieristico e operatori socio-sanitari (OSS). Si precisa che, pur non rientrando tra le prerogative del sindacato la definizione dell’organizzazione e dell’articolazione dei servizi sanitari, è invece preciso compito di vigilare e agire a tutela dei diritti dei lavoratori e delle condizioni di lavoro, nonché del rispetto degli standard minimi di sicurezza e qualità delle prestazioni erogate ai degenti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|