-->
La voce della Politica
Satriano di Lucania chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina |
---|
25/06/2025 | Nell’ultimo Consiglio Comunale, il Comune di Satriano di Lucania ha approvato all’unanimità una mozione che chiede al governo italiano di riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini antecedenti al 1967. Un’iniziativa che nasce dalla consapevolezza dell’urgenza storica e morale di fronte alla tragedia in corso nella Striscia di Gaza.
Il consigliere Rocco Petrullo, presentando la mozione, ha ricordato che da due anni il mondo assiste a livelli inimmaginabili di morte e distruzione nella Striscia di Gaza occupata, dove decine di migliaia di persone sono state uccise e infrastrutture civili rase al suolo, e ha sottolineato che “Israele ha commesso atti vietati dalla Convenzione sul genocidio con l’intento di distruggere la popolazione palestinese di Gaza, infliggendo uccisioni, gravi danni fisici e mentali e condizioni di vita inumane”.
I dati sono drammatici: più di 50.000 bambini uccisi o feriti dall’ottobre 2023, oltre 1,9 milioni di palestinesi sfollati — il 90% della popolazione di Gaza — e centinaia di operatori sanitari uccisi, tra cui 15 soccorritori e medici assassinati lo scorso 31 marzo mentre prestavano aiuto nel sud della Striscia.
Da qui l’appello al governo italiano affinché non resti in silenzio, ma si unisca ai 147 Stati membri dell’ONU che hanno già riconosciuto lo Stato di Palestina, e contribuisca a interrompere l’invio di armi a Israele e a sostenere una pace giusta basata sul diritto internazionale.
“È inaccettabile rimanere in silenzio – ha concluso Petrullo – mentre ogni giorno si assiste allo sterminio di un popolo sotto assedio. Sappiamo che questa mozione da sola vale poco ma sommata a tante altre può portare a una presa di coscienza diversa. In un mondo dove tutti si girano dall'altra parte, è importante fare la propria piccola parte, sia come cittadini che come comunità”.
Oltre a sostenere le iniziative promosse da associazioni e cittadini – tra cui l’evento “Baldà per la Palestina”, in programma il 13 luglio presso il Castello– l’amministrazione comunale ha annunciato anche l’esposizione simbolica della bandiera palestinese in Largo Satrianesi nel Mondo.
La seduta si è conclusa con un momento di confronto e riflessione aperto alla cittadinanza che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle associazioni, forze politiche e artisti, contribuendo a rendere ancora più sentito e corale l’impegno della comunità per la giustizia e la pace. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|