-->
La voce della Politica
Chiorazzo (BCC): “Telemedicina, Basilicata è fanalino di coda'' |
---|
24/06/2025 | “È inaccettabile che, nonostante i milioni di euro investiti, in Basilicata non esista ancora un sistema di telemedicina efficiente e realmente accessibile. La Giunta regionale ha il dovere di rendere conto ai cittadini e al Consiglio sull’utilizzo di questi fondi”.
È quanto afferma il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, annunciando che in data odierna è stata depositata un’interrogazione urgente, a firma sua e del Presidente del Gruppo Consiliare di Basilicata Casa Comune, Gianni Vizziello, per fare piena luce sullo stato di attuazione dei progetti di digitalizzazione sanitaria e telemedicina nella regione.
“Dal 2020 sono stati programmati, e in parte spesi, oltre 23 milioni di euro di investimenti per servizi di telemedicina, 12 milioni per il Fascicolo Sanitario Elettronico e 4 milioni per il Fascicolo Sociale - sottolinea Chiorazzo - ma i lucani non possono ancora usufruire in maniera massiva di prestazioni mediche a distanza e la Basilicata è tra le ultime regioni italiane per attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, con appena il 2% di adesioni contro una media nazionale del 20%”.
Nell’ interrogazione si chiede alla giunta regionale di fornire dati precisi su quanti teleconsulti, televisite e altri servizi siano stati realmente erogati, su quanti pazienti siano monitorati digitalmente, su quali aziende sanitarie utilizzino la piattaforma regionale, sull’effettiva operatività del Fascicolo Sanitario Elettronico e sulla presenza di un sistema di controllo e valutazione dell’efficacia di questi investimenti.
In particolare, si chiede anche se siano stati attivati controlli per evitare sovrapposizioni, duplicazioni o sprechi tra le diverse linee di finanziamento e progettualità nel campo della sanità digitale, e se la Giunta non ritenga doveroso trasmettere al Consiglio Regionale una relazione dettagliata su tutti i fondi stanziati, le gare espletate, i contratti sottoscritti, gli operatori coinvolti e i risultati concretamente raggiunti dal 2020 ad oggi.
“È doveroso - conclude Chiorazzo - che il Consiglio Regionale venga messo nelle condizioni di valutare se e come siano stati spesi fondi PNRR, FSC e regionali. Chiediamo una relazione dettagliata, basta sprechi, basta annunci. È ora di garantire ai cittadini servizi sanitari moderni, funzionanti e trasparenti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|