-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL:Firmato l’Accordo Integrativo in APIBAS – Un passo avanti per tutele, organizzazione e valorizzazione del lavoro

24/06/2025

La UIL FPL accoglie con grande soddisfazione la firma dell’Accordo Integrativo nell’ambito della nascente realtà di APIBAS, frutto di un percorso di riorganizzazione partito dal superamento del Consorzio ASI. L’intesa raggiunta rappresenta un importante traguardo, sia sul piano economico che su quello organizzativo, con significativi avanzamenti nelle tutele per i lavoratori, nella flessibilità dell’orario, nei riconoscimenti economici e nella valorizzazione della professionalità. Di seguito il comunicato completo:

Comunicato UIL FPL
La UIL FPL esprime grande soddisfazione per la firma dell’Accordo Integrativo siglato nell’ambito della neo-costituenda APIBAS, una realtà che rappresenta oggi una scommessa vinta. Circa tre anni fa, infatti, i lavoratori provenienti dal Consorzio ASI in liquidazione hanno avviato un percorso di transizione complesso e delicato che ha portato, con impegno e determinazione, alla nascita di una nuova organizzazione strutturata e funzionale.

Durante il confronto sindacale, l’Amministratore Unico ha comunicato che il bilancio dell’ente si è chiuso con un risultato positivo, registrando utili. Questo dato rappresenta un importante segnale di stabilità economica e di visione progettuale per il futuro.

L’accordo sottoscritto è il frutto di un dialogo costruttivo e di un confronto serrato che ha portato al rafforzamento delle relazioni sindacali tra le parti e all’introduzione di significative novità nell’organizzazione del lavoro. È stata disciplinata in maniera organica l’articolazione dell’orario di lavoro, introducendo criteri di ampia flessibilità che consentiranno una migliore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, nel rispetto delle esigenze organizzative. Inoltre, sono stati definiti i parametri per la regolamentazione del lavoro straordinario, con l’individuazione di massimali chiari e condivisi.

Un risultato significativo è stato ottenuto anche sul fronte economico, con l’aumento del valore del buono pasto elettronico, portato a 8 euro. Per la prima volta è stato introdotto un premio di produttività che sarà erogato annualmente, entro il 31 marzo, subordinatamente al raggiungimento degli obiettivi fissati e previa informativa al sindacato. Questo rappresenta un passo avanti importante verso una cultura della valorizzazione del merito e dell’impegno dei lavoratori.

Particolare attenzione è stata riservata anche alla tutela della salute, prevedendo permessi orari retribuiti per consentire ai dipendenti di effettuare visite mediche specialistiche, purché attestate dal medico di famiglia. Non da ultimo, è stata riconosciuta la centralità della formazione come leva strategica per la crescita professionale del personale e per il miglioramento continuo dei servizi offerti.

La UIL FPL segnala inoltre con favore l’impegno manifestato dall’Amministratore Unico sul delicato tema del trattamento di fine rapporto dei lavoratori, su cui sono in corso approfondimenti tecnici e gestionali. È stato infine annunciato che nel corso del 2025 si aprirà un nuovo tavolo di confronto dedicato al welfare integrativo e alla definizione dei regolamenti relativi alle progressioni di carriera, a conferma della volontà di proseguire un percorso condiviso e orientato al miglioramento delle condizioni lavorative.

La UIL FPL ringrazia l’Amministratore Unico di APIBAS per la disponibilità, l’ascolto e il senso di responsabilità dimostrati durante tutto il confronto, nonché tutte le persone che, a vario titolo, hanno contribuito a raggiungere questo importante risultato che rappresenta un passo concreto verso un modello organizzativo moderno, inclusivo e partecipato.

Potenza, 24/06/2025
Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo