-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL:Firmato l’Accordo Integrativo in APIBAS – Un passo avanti per tutele, organizzazione e valorizzazione del lavoro

24/06/2025

La UIL FPL accoglie con grande soddisfazione la firma dell’Accordo Integrativo nell’ambito della nascente realtà di APIBAS, frutto di un percorso di riorganizzazione partito dal superamento del Consorzio ASI. L’intesa raggiunta rappresenta un importante traguardo, sia sul piano economico che su quello organizzativo, con significativi avanzamenti nelle tutele per i lavoratori, nella flessibilità dell’orario, nei riconoscimenti economici e nella valorizzazione della professionalità. Di seguito il comunicato completo:

Comunicato UIL FPL
La UIL FPL esprime grande soddisfazione per la firma dell’Accordo Integrativo siglato nell’ambito della neo-costituenda APIBAS, una realtà che rappresenta oggi una scommessa vinta. Circa tre anni fa, infatti, i lavoratori provenienti dal Consorzio ASI in liquidazione hanno avviato un percorso di transizione complesso e delicato che ha portato, con impegno e determinazione, alla nascita di una nuova organizzazione strutturata e funzionale.

Durante il confronto sindacale, l’Amministratore Unico ha comunicato che il bilancio dell’ente si è chiuso con un risultato positivo, registrando utili. Questo dato rappresenta un importante segnale di stabilità economica e di visione progettuale per il futuro.

L’accordo sottoscritto è il frutto di un dialogo costruttivo e di un confronto serrato che ha portato al rafforzamento delle relazioni sindacali tra le parti e all’introduzione di significative novità nell’organizzazione del lavoro. È stata disciplinata in maniera organica l’articolazione dell’orario di lavoro, introducendo criteri di ampia flessibilità che consentiranno una migliore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, nel rispetto delle esigenze organizzative. Inoltre, sono stati definiti i parametri per la regolamentazione del lavoro straordinario, con l’individuazione di massimali chiari e condivisi.

Un risultato significativo è stato ottenuto anche sul fronte economico, con l’aumento del valore del buono pasto elettronico, portato a 8 euro. Per la prima volta è stato introdotto un premio di produttività che sarà erogato annualmente, entro il 31 marzo, subordinatamente al raggiungimento degli obiettivi fissati e previa informativa al sindacato. Questo rappresenta un passo avanti importante verso una cultura della valorizzazione del merito e dell’impegno dei lavoratori.

Particolare attenzione è stata riservata anche alla tutela della salute, prevedendo permessi orari retribuiti per consentire ai dipendenti di effettuare visite mediche specialistiche, purché attestate dal medico di famiglia. Non da ultimo, è stata riconosciuta la centralità della formazione come leva strategica per la crescita professionale del personale e per il miglioramento continuo dei servizi offerti.

La UIL FPL segnala inoltre con favore l’impegno manifestato dall’Amministratore Unico sul delicato tema del trattamento di fine rapporto dei lavoratori, su cui sono in corso approfondimenti tecnici e gestionali. È stato infine annunciato che nel corso del 2025 si aprirà un nuovo tavolo di confronto dedicato al welfare integrativo e alla definizione dei regolamenti relativi alle progressioni di carriera, a conferma della volontà di proseguire un percorso condiviso e orientato al miglioramento delle condizioni lavorative.

La UIL FPL ringrazia l’Amministratore Unico di APIBAS per la disponibilità, l’ascolto e il senso di responsabilità dimostrati durante tutto il confronto, nonché tutte le persone che, a vario titolo, hanno contribuito a raggiungere questo importante risultato che rappresenta un passo concreto verso un modello organizzativo moderno, inclusivo e partecipato.

Potenza, 24/06/2025
Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo