-->
La voce della Politica
UIL FPL:Firmato l’Accordo Integrativo in APIBAS – Un passo avanti per tutele, organizzazione e valorizzazione del lavoro |
---|
24/06/2025 | La UIL FPL accoglie con grande soddisfazione la firma dell’Accordo Integrativo nell’ambito della nascente realtà di APIBAS, frutto di un percorso di riorganizzazione partito dal superamento del Consorzio ASI. L’intesa raggiunta rappresenta un importante traguardo, sia sul piano economico che su quello organizzativo, con significativi avanzamenti nelle tutele per i lavoratori, nella flessibilità dell’orario, nei riconoscimenti economici e nella valorizzazione della professionalità. Di seguito il comunicato completo:
Comunicato UIL FPL
La UIL FPL esprime grande soddisfazione per la firma dell’Accordo Integrativo siglato nell’ambito della neo-costituenda APIBAS, una realtà che rappresenta oggi una scommessa vinta. Circa tre anni fa, infatti, i lavoratori provenienti dal Consorzio ASI in liquidazione hanno avviato un percorso di transizione complesso e delicato che ha portato, con impegno e determinazione, alla nascita di una nuova organizzazione strutturata e funzionale.
Durante il confronto sindacale, l’Amministratore Unico ha comunicato che il bilancio dell’ente si è chiuso con un risultato positivo, registrando utili. Questo dato rappresenta un importante segnale di stabilità economica e di visione progettuale per il futuro.
L’accordo sottoscritto è il frutto di un dialogo costruttivo e di un confronto serrato che ha portato al rafforzamento delle relazioni sindacali tra le parti e all’introduzione di significative novità nell’organizzazione del lavoro. È stata disciplinata in maniera organica l’articolazione dell’orario di lavoro, introducendo criteri di ampia flessibilità che consentiranno una migliore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, nel rispetto delle esigenze organizzative. Inoltre, sono stati definiti i parametri per la regolamentazione del lavoro straordinario, con l’individuazione di massimali chiari e condivisi.
Un risultato significativo è stato ottenuto anche sul fronte economico, con l’aumento del valore del buono pasto elettronico, portato a 8 euro. Per la prima volta è stato introdotto un premio di produttività che sarà erogato annualmente, entro il 31 marzo, subordinatamente al raggiungimento degli obiettivi fissati e previa informativa al sindacato. Questo rappresenta un passo avanti importante verso una cultura della valorizzazione del merito e dell’impegno dei lavoratori.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla tutela della salute, prevedendo permessi orari retribuiti per consentire ai dipendenti di effettuare visite mediche specialistiche, purché attestate dal medico di famiglia. Non da ultimo, è stata riconosciuta la centralità della formazione come leva strategica per la crescita professionale del personale e per il miglioramento continuo dei servizi offerti.
La UIL FPL segnala inoltre con favore l’impegno manifestato dall’Amministratore Unico sul delicato tema del trattamento di fine rapporto dei lavoratori, su cui sono in corso approfondimenti tecnici e gestionali. È stato infine annunciato che nel corso del 2025 si aprirà un nuovo tavolo di confronto dedicato al welfare integrativo e alla definizione dei regolamenti relativi alle progressioni di carriera, a conferma della volontà di proseguire un percorso condiviso e orientato al miglioramento delle condizioni lavorative.
La UIL FPL ringrazia l’Amministratore Unico di APIBAS per la disponibilità, l’ascolto e il senso di responsabilità dimostrati durante tutto il confronto, nonché tutte le persone che, a vario titolo, hanno contribuito a raggiungere questo importante risultato che rappresenta un passo concreto verso un modello organizzativo moderno, inclusivo e partecipato.
Potenza, 24/06/2025
Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|