-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Potenza in 12 anni nel centro storico “spariti” 115 esercizi

23/06/2025

Confcommercio accoglie con favore l'introduzione, nell'ultimo DL Omnibus, di un fondo da 80 milioni di euro in due anni per la rigenerazione urbana. Così Confcommercio in una nota ha commentato le misure contenute nel decreto economico approvato dal Consiglio dei ministri del 20 giugno scorso sottolineando che si tratta di un "segnale importante che riconosce la necessità di intervenire nei centri urbani italiani, sempre più colpiti dal degrado e dalla desertificazione commerciale". "Tuttavia, la dotazione finanziaria è "ancora troppo limitata" rispetto alle reali esigenze del territorio, avverte la confederazione.

Secondo l'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane” realizzata dal Centro Studi Confcommercio, a Potenza in dodici anni (2012-2024) il centro storico ha perso 115 esercizi (nel 2024 sono 322 contro i 437 del 2012) e l’area non centro storico ne ha persi 79 (nel 2024 sono 400 contro i 479 del 2012). In controtendenza solo alberghi-bar-ristoranti nel centro storico diventati 123 (nel 2012 erano 120) e nell’area non centro storico 215 (nel 2012 erano 148).

"Sarà fondamentale capire come queste risorse si integreranno con gli strumenti già attivi, come il Pnrr e i fondi europei". Confcommercio "rinnova la richiesta di avviare un percorso concreto per l'istituzione di un'Agenda Urbana Nazionale: uno strumento strategico, con visione di lungo termine e risorse stabili, capace di affrontare in modo strutturale le sfide delle città. Tra le priorità: i Distretti Urbani per lo Sviluppo Economico, l'innovazione nella logistica e mobilità, la rivitalizzazione degli spazi pubblici e la riapertura dei negozi sfitti".

Confcommercio ricorda la proposta di istituire un tavolo permanente di concertazione presso la Camera di Commercio per affrontare la rigenerazione urbana del centro storico di Potenza (come “esperienza pilota” da estendere agli altri centri storici) sostenuta con numerose iniziative ultima delle quali a luglio 2023 con l’incontro dedicato al ddl del sen. Gianni Rosa per contrastare la desertificazione commerciale ed evidenzia l’esigenza di rilanciare proposta ed iniziative.

Secondo Paolo Testa, responsabile Urbanistica e Rigenerazione Urbana di Confcommercio, "la desertificazione commerciale continua, dunque, a rappresentare un elemento di depauperamento economico e sociale dei centri urbani che, tenendo conto anche della contestuale riduzione del numero di sportelli bancari, rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino delle città. E’ un fenomeno che va contrastato con progetti di riqualificazione urbana per mantenere servizi, vivibilità, sicurezza e attrattività e in questa direzione va il progetto Cities di Confcommercio che ha elaborato le prime proposte per la rigenerazione delle città".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo