-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Forestazione lucana: i nuovi precari, Sifus denuncia il paradosso

22/06/2025

Parte nella nostra regione un nuovo progetto denominato ASA ( Area Servizi Agro - Ambientali) per i 888 ex TIS e ex RMI i quali diventeranno dipendenti del Consorzio di Bonifica di Basilicata. Un primo passo importante, che il SIFUS Confali accoglie con apprezzamento, perché parliamo di persone che fino a ieri non avevano alcuna tutela né dignità contrattuale.

Ma la verità è che questi lavoratori diventano ora i nuovi precari, inseriti in un sistema che continua a definire il lavoro nella forestazione come stagionale, secondo quanto sottoscritto nel CCNL dalle sigle sindacali firmatarie : FAI- CISL , FLAI - CGIL e UILA- UIL .

Eppure lo sanno tutti: la manutenzione del territorio non è un’attività da svolgere “a stagione”, ma un lavoro continuativo, fondamentale per la tutela ambientale, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la sicurezza delle comunità.

Il SIFUS (Sindacato Fondato sull’Unità e la Stabilizzazione) è da tempo promotore di una vera battaglia per la stabilizzazione, e lo dimostra anche nelle sedi giudiziarie, con le cause già avviate presso il Tribunale di Matera.

Com’è noto, nel frattempo, Landini (CGIL) ha indetto un referendum contro il precariato, ma nei fatti sottoscrive il CCNL Idraulico-Forestale, che trasforma il tempo determinato in lavoro stagionale. Un controsenso evidente.
Chiedendoci il perché di tutto ciò , proviamo a darci anche anche qualche risposta :
I lavoratori agricoli ogni anno presentano entro il 30 marzo la domanda di indennità disoccupazione all’INPS ,tramite le federazioni sindacali , sulla quale viene effettuata in media una trattenuta sindacale tra € 100/150
che moltiplicata per 3200 - il numero attuale della platea dei lavoratori forestali - di certo rappresenta un bel bottino. Lascio a voi le giuste deduzioni !
Noi intanto - ribadisce Pina De Donato segr. regionale SIFUS - continuiamo a lottare per una sola cosa:
Stabilizzazione vera. Per tutti . Ora .



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le preoccupazioni anc...-->continua

17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad ...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua

16/07/2025 - In Basilicata al via nuovo servizio di elisoccorso, ma senza verricello. Nota del Soccorso Alpino lucano

Parte oggi in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero, affidato alla ditta Elifriulia S.p.A.
Come in passato, il servizio prevede due elicotteri in configurazione HEMS, operativi sulle basi di Matera (attiva H12) e Potenza (attiva...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo