-->
La voce della Politica
Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana'' |
---|
21/06/2025 | “È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che ‘non c’è alcuna emergenza idrica, seppur riferendosi a quella destinata al consumo umano ’.Una dichiarazione fuori dalla realtà che ignora la gravità della crisi in atto.”
Lo dichiara il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commentando la comunicazione istituzionale diffusa da Acquedotto e Egrib a seguito del tavolo tecnico di ieri e la manifestazione degli agricoltori tenutasi oggi nella fascia jonica.
“È certamente corretto - aggiunge Chiorazzo - richiamare tutti ad un uso responsabile e consapevole della risorsa idrica. Ma proprio per questo è necessario affrontare seriamente le criticità strutturali del nostro sistema idrico, a partire dalle perdite record delle reti di distribuzione. La Basilicata, pur essendo una regione ricca d’acqua, registra tassi di dispersione tra i peggiori d’Italia È urgente varare un piano straordinario di manutenzione e sostituzione delle condotte, perché non si può chiedere responsabilità ai cittadini e agli agricoltori se prima non si mettono in sicurezza le infrastrutture”.
“La crisi irrigua - prosegue Chiorazzo - è già gravissima e rischia di estendersi anche all’uso potabile. La diga di Monte Cotugno, infrastruttura strategica per l’agricoltura lucana, nei mesi scorsi conteneva appena 97 milioni di metri cubi d’acqua, oltre 60 milioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. In vaste aree del Metapontino l’erogazione irrigua è stata ridotta del 50%”. Nelle settimane passate abbiamo presentato un’interrogazione consiliare per conoscere lo stato dei lavori in corso per il ripristino del coronamento impermeabile e se i tempi per la conclusione degli stessi, previsti per fine anno, saranno rispettati”.
“Il Consiglio regionale - ricorda Chiorazzo - ha approvato una risoluzione che impegna la Giunta a garantire ristori per le imprese agricole colpite. Ora occorre passare dalle parole ai fatti. Negare l’emergenza e prendere tempo sarebbe un atto di grave irresponsabilità.”
“La Basilicata - conclude Chiorazzo - non può più permettersi ritardi. Servono verità, azioni immediate e un piano serio per difendere l’acqua, i lavoratori agricoli e i nostri territori”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti
L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad approdare sul t...-->continua |
|
|
17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita
Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino
“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio
In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.
Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'
L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua |
|
|
16/07/2025 - In Basilicata al via nuovo servizio di elisoccorso, ma senza verricello. Nota del Soccorso Alpino lucano
Parte oggi in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero, affidato alla ditta Elifriulia S.p.A.
Come in passato, il servizio prevede due elicotteri in configurazione HEMS, operativi sulle basi di Matera (attiva H12) e Potenza (attiva...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Programma Senisese, Lacorazza: Cupparo risponda al dovere
Il Capogruppo del Pd: Al momento non c’è un euro in più in bilancio. Magari, quando un po' di risorse ulteriori saranno state appostate, l’Assessore dirà di aver fatto un miracolo, pensando che questo spaventoso ritardo non costituisca un fallimento
“...-->continua |
|
|
|