-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Programma Annuale Antincendio, lunedì 23 la presentazione

20/06/2025

La Regione Basilicata ha predisposto il Programma Annuale Antincendio (P.A.A.) 2025, stanziando oltre 2 milioni di euro per rafforzare la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. L’attività antincendio nel periodo estivo, è stata definita in stretta sinergia con le Prefetture di Potenza e Matera, che, come indicato dalle direttive del Ministro della Protezione civile, hanno assicurato il coordinamento interistituzionale con le strutture operative.
Il programma, coordinato dalla Protezione Civile, alla cui redazione ha collaborato l’ufficio Foreste e Tutela del Territorio, introduce significative novità per l’attuale stagione estiva. La principale, è il potenziamento della flotta aerea per le operazioni di spegnimento dall’alto degli incendi boschivi e di interfaccia che, per la prima volta, potrà contare su due elicotteri regionali e due basi operative dedicate. A ciò, si aggiungono l’introduzione del tracciamento GPS per tutti i mezzi delle squadre antincendio e il supporto scientifico del CNR IMAA, che fornirà mappe giornaliere di suscettività al rischio.

L’intero sistema si fonda sulla collaudata collaborazione operativa tra Vigili del Fuoco, Consorzio di Bonifica e Carabinieri Forestali e viene svolto con il fondamentale supporto delle Organizzazioni di Volontariato, che contribuiranno, con oltre cento squadre, a supportare i vigili del fuoco e gli operatori del Consorzio nelle operazioni di avvistamento, verifica, primo intervento, spegnimento, contenimento e bonifica degli incendi.
“La lotta agli incendi boschivi richiede un sistema pronto, coordinato e capillare”, ha dichiarato l’Ing. Giovanni Di Bello, dirigente dell’Ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata. “Con il P.A.A. 2025 rafforziamo le nostre strutture operative e introduciamo strumenti tecnologici avanzati. La collaborazione tra istituzioni, enti scientifici e volontariato costituisce il fulcro di questo modello di prevenzione e lotta attiva. Ringrazio tutti gli attori coinvolti per l’impegno e la dedizione”. “Con il nuovo Programma Antincendio mettiamo in campo un sistema moderno, reattivo e orientato alla
prevenzione”, ha aggiunto Pasquale Pepe, Vicepresidente e Assessore regionale alla Protezione Civile. “È un investimento concreto sulla sicurezza del nostro patrimonio naturale e delle comunità lucane. Continueremo a lavorare affinché la Basilicata sia sempre più resiliente e pronta a fronteggiare le emergenze ambientali con efficienza e tempestività”. La presentazione del Programma si terrà lunedì 23 giugno alle ore 10 nella sala “B” del Consiglio regionale a Potenza. Successivamente l’assessore Pepe, il Prefetto Campanaro e il Direttore regionale dei Vigili del Fuoco firmeranno la relativa convenzione operativa.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo