-->
La voce della Politica
Basilicata. Programma Annuale Antincendio, lunedì 23 la presentazione |
---|
20/06/2025 | La Regione Basilicata ha predisposto il Programma Annuale Antincendio (P.A.A.) 2025, stanziando oltre 2 milioni di euro per rafforzare la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. L’attività antincendio nel periodo estivo, è stata definita in stretta sinergia con le Prefetture di Potenza e Matera, che, come indicato dalle direttive del Ministro della Protezione civile, hanno assicurato il coordinamento interistituzionale con le strutture operative.
Il programma, coordinato dalla Protezione Civile, alla cui redazione ha collaborato l’ufficio Foreste e Tutela del Territorio, introduce significative novità per l’attuale stagione estiva. La principale, è il potenziamento della flotta aerea per le operazioni di spegnimento dall’alto degli incendi boschivi e di interfaccia che, per la prima volta, potrà contare su due elicotteri regionali e due basi operative dedicate. A ciò, si aggiungono l’introduzione del tracciamento GPS per tutti i mezzi delle squadre antincendio e il supporto scientifico del CNR IMAA, che fornirà mappe giornaliere di suscettività al rischio.
L’intero sistema si fonda sulla collaudata collaborazione operativa tra Vigili del Fuoco, Consorzio di Bonifica e Carabinieri Forestali e viene svolto con il fondamentale supporto delle Organizzazioni di Volontariato, che contribuiranno, con oltre cento squadre, a supportare i vigili del fuoco e gli operatori del Consorzio nelle operazioni di avvistamento, verifica, primo intervento, spegnimento, contenimento e bonifica degli incendi.
“La lotta agli incendi boschivi richiede un sistema pronto, coordinato e capillare”, ha dichiarato l’Ing. Giovanni Di Bello, dirigente dell’Ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata. “Con il P.A.A. 2025 rafforziamo le nostre strutture operative e introduciamo strumenti tecnologici avanzati. La collaborazione tra istituzioni, enti scientifici e volontariato costituisce il fulcro di questo modello di prevenzione e lotta attiva. Ringrazio tutti gli attori coinvolti per l’impegno e la dedizione”. “Con il nuovo Programma Antincendio mettiamo in campo un sistema moderno, reattivo e orientato alla
prevenzione”, ha aggiunto Pasquale Pepe, Vicepresidente e Assessore regionale alla Protezione Civile. “È un investimento concreto sulla sicurezza del nostro patrimonio naturale e delle comunità lucane. Continueremo a lavorare affinché la Basilicata sia sempre più resiliente e pronta a fronteggiare le emergenze ambientali con efficienza e tempestività”. La presentazione del Programma si terrà lunedì 23 giugno alle ore 10 nella sala “B” del Consiglio regionale a Potenza. Successivamente l’assessore Pepe, il Prefetto Campanaro e il Direttore regionale dei Vigili del Fuoco firmeranno la relativa convenzione operativa.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|