-->
La voce della Politica
Forza Italia Senise rilancia con Nicola Sassone e Maria Lista |
---|
19/06/2025 | Dopo la parentesi delle elezioni amministrative Forza Italia Senise riprende il proprio percorso politico, ripartendo dal risultato del partito che ha visto l’elezione di uno dei candidati azzurri nella compagine di minoranza del consiglio comunale, risultato il più votato della lista Senise Futura.
Sabato scorso si è riunito il direttivo della sezione per fare una riflessione schietta e sincera sul risultato elettorale e programmare le azioni future, a partire dal tipo di opposizione che dovrà condurre Nicola Maria Sassone, unico eletto di FI in consiglio comunale, e dalle azioni politiche che il partito dovrà porre in essere sulle grandi questioni ce riguardano Senise e il territorio.
“All’indomani delle elezioni amministrative -dice la segretaria di sezione Maria Lista- ho ritenuto doveroso, per senso di responsabilità, rimettere il mio incarico di segretaria cittadina di Forza Italia alla valutazione della dirigenza del partito e del direttivo locale. Un gesto compiuto con spirito costruttivo, nel pieno rispetto del ruolo assegnatomi e della comunità politica che rappresento.
Il direttivo si è riunito nella giornata di sabato 14 giugno, alla presenza dell’assessore Franco Cupparo e della coordinatrice d’area Giovanna Di Sanzo. Dopo un confronto schietto e costruttivo, mi è stata rinnovata piena fiducia nel ruolo di coordinamento. Un segnale che accolgo con gratitudine e senso del dovere.
Questa fiducia rappresenta per me e per tutta la sezione di Senise l’occasione per rilanciare il nostro impegno sul territorio, con una nuova fase di programmazione e progettualità politica. Grazie all’elezione del consigliere comunale Nicola Maria Sassone, che ringrazio per la disponibilità e l’impegno, possiamo garantire una presenza attiva e attenta in Consiglio Comunale, dove eserciteremo un’opposizione costruttiva, concreta e sempre orientata al bene della collettività.
Forza Italia a Senise continuerà a essere un punto di riferimento responsabile e di rilievo, anche grazie al sostegno delle istituzioni regionali, con cui intendiamo lavorare in sinergia per portare avanti iniziative e proposte utili per la nostra comunità.”
Il partito intende, dunque, rilanciare la propria presenza politica nella cittadina sinnica, consapevole della centralità che Senise ha per lo sviluppo dell’intero territorio e del ruolo che svolge nell’ente comunale una forza politica che è direttamente collegata al governo regionale.
“Sono entusiasta di rappresentare la popolazione nel consiglio comunale del mio paese, Senise -dichiara il neoeletto consigliere comunale Nicola Maria Sassone-.
Il metodo di lavoro sarà basato sul confronto continuo con tutte le cittadine e i cittadini, e il mio contributo sarà non di protesta ma di proposta. Augurando un buon lavoro al sindaco, alla giunta e al consiglio comunale, ringrazio i concittadini per la fiducia riposta in me.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|