-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Total, riunito il Tavolo della Trasparenza

18/06/2025

Un documento sottoscritto dall’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, e dall’ing. Stefano Scisciolo di TotalEnergie conterrà un cronogramma di azioni per la realizzazione del Centro Ced a Stigliano, sarà trasmesso alle parti interessate e sarà oggetto di monitoraggio costante.

E’ questa la conclusione del Tavolo della Trasparenza che si è riunito nel pomeriggio, presieduto dall’assessore Cupparo, dirigenti del Dipartimento, alla presenza di Daniele Novello a.d. e general counsel di TotalEnergies Italia Servizi, dirigenti Cgil, Cisl, Uil e di categorie confederali, Confindustria, Confapi e una delegazione di sindaci del comprensorio Concessione Gorgoglione.
E’ questo il risultato – ha evidenziato Cupparo – di una mediazione condotta direttamente dal presidente della Regione, Vito Bardi, con l’amministratore delegato di Total. Tale interlocuzione – ha aggiunto – ha consentito di superare le incomprensioni e le incertezze emerse nelle fasi precedenti, assicurando un impegno concreto e condiviso, con una visione di sviluppo sostenibile e innovativo per l’intero territorio lucano.

Il documento – ha aggiunto – prevedrà impegni chiari e vincolanti, che rappresenteranno una garanzia per tutte le parti coinvolte e per i cittadini lucani. Tra gli elementi più significativi siamo riusciti a coniugare l’impegno occupazionale già previsto per 50 assunzioni con il coinvolgimento di imprese lucane che saranno coinvolte nel progetto affidato alla società specializzata Nimbus. Inoltre le risorse necessarie per il funzionamento del centro nei primi due anni saranno interamente a carico di Total.

Per quanto riguarda la fase iniziale di produzione, i droni realizzati con il contributo della Regione – ha sottolineato Cupparo – saranno acquistati da Total stessa, a favore della Regione, che li utilizzerà per attività di monitoraggio ambientale, tutela del territorio e protezione civile. Quanto alla formazione del personale da impiegare nel Ced che ospiterà un Centro ricerche, l’assessore ha detto che è parte integrante del progetto e sarà articolata su due fasi con due sedi: una parte presso le strutture della società Nimbus, e una parte presso il centro di Corleto, per garantire un’adeguata formazione tecnica e operativa delle figure professionali coinvolte.

L’assessore ha riferito che la tempistica dell’iter di attuazione del progetto sarà monitorata con un apposito gruppo di lavoro che sarà convocato ogniqualvolta si renderà necessario. Nell’occasione è stato condiviso che i sei lavoratori dipendenti da Lucania Servizi attualmente in trasferta fuori regione, dal primo agosto rientreranno al Centro Oli Tempa Rossa.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo