-->
La voce della Politica
Bolognetti: digiuno prosegue ad oltranza |
---|
17/06/2025 | Definire censorio e vergognoso il comportamento della Rai sulla vicenda del Sin Tito Scalo sarebbe un mero eufemismo. Lor signori continuano a gestire quello che dovrebbe essere un servizio pubblico, per il quale ciascuno di noi paga il canone, come se fosse il loro pied-à-terre.
Non solo continuano a negare ai cittadini lucani la possibilità di sapere quanto era stato denunciato tra il 2008 e il 2009, ma fanno di questo loro comportamento una sorta di bandiera, quasi il manifesto del distributore di olio di ricino di regime. Con inaudita violenza distribuiscono manganellate e se ne fanno un vanto.
Negano conoscenza, tradiscono il loro mandato e la loro funzione, comportandosi da ladri di verità e ladri di democrazia.
Viene in mente, in queste ore di lotta e tentativo di dialogo nonviolento con quello che è un classico muro di gomma, una frase di un grande giornalista, Joseph Pulitzer: “Una stampa cinica, mercenaria e demagogica produrrà nel tempo un pubblico alla sua altezza”.
Per quanto mi riguarda, dopo aver scritto alla Commissione di vigilanza e aver avviato una raccolta firme in calce alla missiva indirizzata ai Commissari, ribadisco che non ho nessuna intenzione di mollare e che il mio digiuno proseguirà ad oltranza. Se non sono passato per ora allo sciopero della sete è solo per onorare la bella lettera che ha inteso indirizzarmi il Casato Antinolfi nella persona del Principe Antinolfi VIII, le cui parole meritavano di essere onorate e per le quali lo ringrazio ancora e di nuovo (allego alla presente la missiva in oggetto).
Il mio Satyagraha prosegue attraverso il digiuno. Di tanto in tanto, rileggo una lettera che Angelo Tasca inviò ad Ernesto Rossi nel 1956: “Mi sono prodigato per più di una quarantina di anni, in vicende che sarebbero bastate a logorare parecchi uomini ed ora il corpo, questo intruso, ha iniziato la rivolta”.
Spes contra spem!
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|