-->
La voce della Politica
Ex Tis e RMI: nota della Confederazione Unitaria di Base |
---|
17/06/2025 | Il passaggio delle lavoratrici e dei lavoratori ex Tis e Rmi nel nuovo progetto denominato ASA (Attività Servizi Ambientali) non è stato gestito bene dall'Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo.
Il 30 gennaio del 2025 l'Assessore ha svolto una riunione con tutto il Sindacato e si era impegnato a riconvocare i sindacati per poi procedere sugli altri ulteriori passi, ma così non è stato.
Dopo quella data l'Assessore ha preso in mano personalmente la situazione, ha snobbato il sindacato ed è andato avanti senza più riconvocare le parti. Ha probabilmente creduto che non c'era più bisogno del sindacato ed è andato dritto per la sua strada.
Adesso siamo arrivati alla metà di Giugno, i lavoratori che hanno aderito alla forestazione si trovano fuori dal vecchio progetto ex Tis e Rmi e forse inizieranno a lavorare solo dal 23 di giugno in poi, per fare solo una settimana di lavoro presso i cantieri idraulico forestali intascando quattro soldi.
In questa situazione ci sono anche tante lavoratrici e lavoratori che avevano scelto di aderire al progetto ASA, che non hanno superato la visita medica prevista e se le cose rimarranno invariate nel mese di Luglio si ritroveranno senza un centesimo in tasca. Questi lavoratori ancora non si capisce quando ritorneranno a lavorare presso i comuni di residenza, nonostante le promesse dell'assessore di voler tutelare tutti.
Sarebbe bastato poco per non mettere in queste tristi condizioni i lavoratori e dargli almeno quel poco per andare avanti nel mese di Luglio. Tutte le lavoratrici e i lavoratori ex Tis e Rmi avrebbero dovuto continuare a svolgere le attività presso i comuni di appartenenza, nel frattempo (per chi aveva scelto le attività idraulico forestali) fare le visite mediche previste, nel caso non le avessero superate, si restava presso i comuni e per il resto si procedeva al passaggio nelle attività idraulico forestali.
Cupparo se non interverrà, avrà una grande responsabilità, quella di far restare senza soldi le lavoratrici e i lavoratori ex Tis e Rmi nel mese di luglio, che hanno aderito alla forestazione ma che non hanno superato le visite mediche.
Inoltre risulta alla CUB che in molti comuni anche chi non ha aderito alla forestazione non ha iniziato ancora a lavorare nel nuovo progetto denominato LPU (lavori di pubblica utilità).
Eppure si continuano ad aprire velocemente nuove sedi ARLAB su tutto il territorio regionale, ma non sono altrettanto veloci le procedure per dare garanzie ai lavoratori su citati.
In regione forse ancora non si comprende bene (nonostante le note inviate), che moltissimi lavoratori dovranno pagare le bollette nel mese di luglio e dovranno comprare i beni di prima necessità e il rischio concreto è quello di non prendere nemmeno un euro il prossimo mese. Ma l'ha capito l'Assessore Cupparo questa cosa considerato che passa il tempo e le ragioni stesse dei lavoratori interessati non vengono ancora risolte come promesso? |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|