-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Progetto Asa, le attività dei lavoratori al via il 23 giugno 2025

16/06/2025

Le attività dei lavoratori addetti al Progetto ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) partiranno lunedì 23 giugno. Lo ha annunciato l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo che insieme all’Assessore alle Politiche Agricole Carmine Cicala oggi ha presieduto un incontro con i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali di categoria Cgil, Cisl, Uil per fare il punto sull’intero comparto della forestazione comprensivo delle platee SAAP ed ASA. Durante l’incontro al quale ha partecipato anche il Presidente del Consorzio di Bonifica Basilicata Giuseppe Musacchio, ente al quale la Regione ha delegato l’esecuzione degli interventi, è stato fornito il quadro dei livelli occupazionali e sono state soddisfatte le richieste di chiarimento sulla gestione del servizio.

Su 917 lavoratori delle platee ex Rmi eTsi sono stati ammessi 888 idonei alla mansione , 15 non idonei (salvo ricorso collegio medico) 8 temporaneamente non idonei e 6 le rinunce. Le attività previste dal Progetto riguardano la manutenzione delle aree a servizio di attività industriali, artigianali, commerciali, turistico culturali; la manutenzione della viabilità in generale, con priorità alle strade a servizio delle predette attività; la manutenzione del verde urbano e del patrimonio pubblico di particolare interesse naturalistico-ambientale. Nel ricordare che è stata autorizzata nelle scorse settimane l’anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021, Cupparo ha evidenziato che con la disponibilità finanziaria di 16,7 milioni di euro contenuta nella manovra di bilancio 2025-27 approvata in Consiglio all’unanimità, il Consorzio di Bonifica potrà procedere all’attuazione del progetto generale 2025 che terrà conto delle indicazioni della Regione e di quelle emerse al Tavolo con i sindacati. Per i lavoratori che non si sono dichiarati disponibili ad essere inseriti in attività idraulico forestali sono previste una serie di azioni ed interventi volti comunque a garantire un sostegno economico e possibilità occupazionali.

Per l’assessore “l’obiettivo è il superamento della visione assistenzialistica con la quale è stata affrontata questa questione e che ci è stata trasferita dalle precedenti giunte delle precedenti legislature. Anche alla luce delle novità che interverranno nel comparto idraulico-forestale siamo impegnati a dare dignità a questa platea di lavoratori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo