-->
La voce della Politica
Cupparo incontra i ragazzi che partecipano alla Matera Academy |
---|
16/06/2025 | L’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo ha incontrato questa mattina al Dipartimento i 17 ragazzi che partecipano alla Matera Academy accompagnati dall’amministratore di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale. L’attività di alta formazione e specializzazione è promossa dalla Regione in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e Basilicata Sviluppo per formare figure professionali nel settore del cloud computing. L’assessore ha ricordato che il sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di commercio G. Tagliacarne, segnala la difficoltà di reperire le figure necessarie da noi in Basilicata che ha raggiunto il 43% per un totale di circa 3 mila profili professionali specialistici da assumere. Un numero destinato a crescere nei prossimi cinque anni contestualmente al più diffuso impiego di tecnologie digitali e green. Tra le figure maggiormente ricercate ci sono i programmatori, i tecnici web e quelli esperti in applicazioni, ma anche i tecnici dell’organizzazione della gestione dei fattori produttivi. A circa un quinto delle assunzioni è richiesto con un elevato grado di importanza il possesso di competenze per la comunicazione visiva e multimediale, mentre le capacità matematico-informatiche e di gestione di soluzioni innovative 4.0 sono considerate molto rilevanti, rispettivamente, per il 17,7% e per il 13% delle entrate programmate.
L’obiettivo principale - ha evidenziato Cupparo – è quello di garantire ai talenti di lavorare in terra lucana, agevolando la nascita di nuove applicazioni tecnologiche e anche di nuovi percorsi d’Impresa, attraendo non solo talenti digitali lucani ma anche provenienti dal territorio nazionale e da altre regioni d’Europa e del Mondo, con un'attenzione particolare all’area del Mediterraneo. Il progetto prevede il coinvolgimento di Grandi Imprese operanti nei settori della cultura, della creatività, del turismo e di altri settori affini (cosiddetti Creative) che sono invitati a presentare piani formativi sul modello “Academy” rivolgendosi prevalentemente a soggetti singoli e/o raggruppamenti con un fatturato pari o superiore a 50 milioni di euro e/o con non meno di 250 dipendenti/collaboratori, che potranno proporre di volta in volta dei piani formativi, preferibilmente in collaborazione con Università pubbliche, ITS o con Istituti pubblici di formazione secondari. La Regione – riferisce ancora l’assessore - metterà a disposizione complessivamente 150 borse di studio per il triennio 2024/2027, che verranno assegnate sulla base di una serie definita di criteri, per la durata massima di 9 mesi (in base al percorso di Academy proposto dalle Grandi Imprese) nell’ambito delle risorse finanziate assegnate per ciascuna annualità pari ad oltre 400 milioni di euro. Per l’attuazione del progetto attuativo denominato “MT Accademy Smart nell’Hub San Rocco di Matera” la spesa è di 3 milioni di euro.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|