-->
La voce della Politica
Cupparo incontra i ragazzi che partecipano alla Matera Academy |
---|
16/06/2025 | L’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo ha incontrato questa mattina al Dipartimento i 17 ragazzi che partecipano alla Matera Academy accompagnati dall’amministratore di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale. L’attività di alta formazione e specializzazione è promossa dalla Regione in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e Basilicata Sviluppo per formare figure professionali nel settore del cloud computing. L’assessore ha ricordato che il sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di commercio G. Tagliacarne, segnala la difficoltà di reperire le figure necessarie da noi in Basilicata che ha raggiunto il 43% per un totale di circa 3 mila profili professionali specialistici da assumere. Un numero destinato a crescere nei prossimi cinque anni contestualmente al più diffuso impiego di tecnologie digitali e green. Tra le figure maggiormente ricercate ci sono i programmatori, i tecnici web e quelli esperti in applicazioni, ma anche i tecnici dell’organizzazione della gestione dei fattori produttivi. A circa un quinto delle assunzioni è richiesto con un elevato grado di importanza il possesso di competenze per la comunicazione visiva e multimediale, mentre le capacità matematico-informatiche e di gestione di soluzioni innovative 4.0 sono considerate molto rilevanti, rispettivamente, per il 17,7% e per il 13% delle entrate programmate.
L’obiettivo principale - ha evidenziato Cupparo – è quello di garantire ai talenti di lavorare in terra lucana, agevolando la nascita di nuove applicazioni tecnologiche e anche di nuovi percorsi d’Impresa, attraendo non solo talenti digitali lucani ma anche provenienti dal territorio nazionale e da altre regioni d’Europa e del Mondo, con un'attenzione particolare all’area del Mediterraneo. Il progetto prevede il coinvolgimento di Grandi Imprese operanti nei settori della cultura, della creatività, del turismo e di altri settori affini (cosiddetti Creative) che sono invitati a presentare piani formativi sul modello “Academy” rivolgendosi prevalentemente a soggetti singoli e/o raggruppamenti con un fatturato pari o superiore a 50 milioni di euro e/o con non meno di 250 dipendenti/collaboratori, che potranno proporre di volta in volta dei piani formativi, preferibilmente in collaborazione con Università pubbliche, ITS o con Istituti pubblici di formazione secondari. La Regione – riferisce ancora l’assessore - metterà a disposizione complessivamente 150 borse di studio per il triennio 2024/2027, che verranno assegnate sulla base di una serie definita di criteri, per la durata massima di 9 mesi (in base al percorso di Academy proposto dalle Grandi Imprese) nell’ambito delle risorse finanziate assegnate per ciascuna annualità pari ad oltre 400 milioni di euro. Per l’attuazione del progetto attuativo denominato “MT Accademy Smart nell’Hub San Rocco di Matera” la spesa è di 3 milioni di euro.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|