-->
La voce della Politica
Aor San Carlo, (H)open day prevenzione emicrania per donne dai 18 ai 40 anni |
---|
16/06/2025 | L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce all’(H)open day, promosso dalla Fondazione Onda ETS, con una giornata di visite gratuite dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle cefalee. L’appuntamento è fissato per giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 10:00, nei locali dell’Aor situati nel piazzale della Torre Guevara a Potenza. Sono previste dieci visite neurologiche gratuite rivolte alle donne nella fascia d’età compresa tra i 18 e i 40 anni, condotte dagli specialisti dell’UOC di Neurologia dell’ospedale San Carlo.
“L’obiettivo primario di questa giornata - dichiara il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera - è sensibilizzare la popolazione sull’importanza del riconoscimento precoce dei sintomi delle emicranie, per garantire un accesso tempestivo a percorsi specifici di diagnosi e cura. L’adesione all’(H)Open day della Fondazione Onda ETS, che ha assegnato all’ospedale San Carlo i tre Bollini Rosa per l’eccellenza dei servizi dedicati alle donne, rappresenta un’ulteriore testimonianza del nostro costante impegno nel promuovere la salute e il benessere della comunità. L’informazione e la prevenzione sono strumenti molto efficaci per affrontare patologie così diffuse e impattanti che, diagnosticate in tempo, possono migliorare significativamente la qualità di vita delle persone colpite”.
L’emicrania è una malattia neurologica cronica che affligge circa il 12% degli adulti a livello globale, con una prevalenza tre volte superiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante, che comporta un altissimo costo umano, sociale ed economico. Non è un semplice disturbo, ma una patologia complessa che richiede un approccio diagnostico e terapeutico mirato. Una diagnosi tempestiva e un’appropriata presa in carico sono cruciali per impedirne la cronicizzazione e migliorare la qualità della vita.
“Le cefalee, e in particolare l'emicrania, sono condizioni spesso sottovalutate, ma che possono avere un impatto significativo sulla quotidianità dei pazienti. Questa iniziativa - spiega il dottor Nicola Paciello, direttore dell’UOC di Neurologia - ci offre l’opportunità di intercettare precocemente le donne a rischio e di indirizzarle verso percorsi diagnostico-terapeutici adeguati, fondamentali per una gestione efficace della patologia e per un ritorno a una vita piena e attiva”.
L’iniziativa è realizzata con il supporto dell’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato e dei volontari del progetto “A Porte Aperte - Avamposto di comunità”, che supportano l’Azienda nell’obiettivo di rendere la sanità sempre più accessibile e attenta ai bisogni dei cittadini.
Per partecipare alle visite gratuite è necessario prenotarsi online al link www.ospedalesancarlo.it/open-day oppure inquadrando il QRcode sulle locandine. Le registrazioni sono aperte dalle ore 7:00 alle ore 18:00 del 17 giugno. In caso di richieste superiori alle disponibilità, farà fede l’ordine cronologico di adesione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|