-->
La voce della Politica
Aor San Carlo, (H)open day prevenzione emicrania per donne dai 18 ai 40 anni |
---|
16/06/2025 | L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce all’(H)open day, promosso dalla Fondazione Onda ETS, con una giornata di visite gratuite dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle cefalee. L’appuntamento è fissato per giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 10:00, nei locali dell’Aor situati nel piazzale della Torre Guevara a Potenza. Sono previste dieci visite neurologiche gratuite rivolte alle donne nella fascia d’età compresa tra i 18 e i 40 anni, condotte dagli specialisti dell’UOC di Neurologia dell’ospedale San Carlo.
“L’obiettivo primario di questa giornata - dichiara il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera - è sensibilizzare la popolazione sull’importanza del riconoscimento precoce dei sintomi delle emicranie, per garantire un accesso tempestivo a percorsi specifici di diagnosi e cura. L’adesione all’(H)Open day della Fondazione Onda ETS, che ha assegnato all’ospedale San Carlo i tre Bollini Rosa per l’eccellenza dei servizi dedicati alle donne, rappresenta un’ulteriore testimonianza del nostro costante impegno nel promuovere la salute e il benessere della comunità. L’informazione e la prevenzione sono strumenti molto efficaci per affrontare patologie così diffuse e impattanti che, diagnosticate in tempo, possono migliorare significativamente la qualità di vita delle persone colpite”.
L’emicrania è una malattia neurologica cronica che affligge circa il 12% degli adulti a livello globale, con una prevalenza tre volte superiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante, che comporta un altissimo costo umano, sociale ed economico. Non è un semplice disturbo, ma una patologia complessa che richiede un approccio diagnostico e terapeutico mirato. Una diagnosi tempestiva e un’appropriata presa in carico sono cruciali per impedirne la cronicizzazione e migliorare la qualità della vita.
“Le cefalee, e in particolare l'emicrania, sono condizioni spesso sottovalutate, ma che possono avere un impatto significativo sulla quotidianità dei pazienti. Questa iniziativa - spiega il dottor Nicola Paciello, direttore dell’UOC di Neurologia - ci offre l’opportunità di intercettare precocemente le donne a rischio e di indirizzarle verso percorsi diagnostico-terapeutici adeguati, fondamentali per una gestione efficace della patologia e per un ritorno a una vita piena e attiva”.
L’iniziativa è realizzata con il supporto dell’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato e dei volontari del progetto “A Porte Aperte - Avamposto di comunità”, che supportano l’Azienda nell’obiettivo di rendere la sanità sempre più accessibile e attenta ai bisogni dei cittadini.
Per partecipare alle visite gratuite è necessario prenotarsi online al link www.ospedalesancarlo.it/open-day oppure inquadrando il QRcode sulle locandine. Le registrazioni sono aperte dalle ore 7:00 alle ore 18:00 del 17 giugno. In caso di richieste superiori alle disponibilità, farà fede l’ordine cronologico di adesione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|