-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anci Basilicata: adesione completa dei 131 comuni lucani

16/06/2025

Martedì 10 giugno è stato un giorno davvero storico per l’ANCI Basilicata" – con queste parole, colme di soddisfazione e orgoglio, il Presidente Gerardo Larocca ha annunciato l’ingresso ufficiale del Comune di Castelluccio Superiore all’interno dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani - sezione Basilicata (ANCI Basilicata). Con questa adesione, l’associazione raggiunge per la prima volta nella sua trentennale storia un traguardo straordinario: tutti i 131 Comuni della regione Basilicata sono ora parte dell’ANCI.

Fondata nel 1995, ANCI Basilicata nasce con l’obiettivo di offrire una rappresentanza forte e coesa agli enti locali del territorio lucano. Nel corso degli anni, l’associazione ha saputo consolidare progressivamente il proprio ruolo istituzionale, divenendo punto di riferimento per il confronto tra amministrazioni, la progettazione condivisa, il supporto tecnico-amministrativo e la tutela degli interessi dei Comuni nei rapporti con la Regione, lo Stato e l’Unione Europea.

"Quando ci siamo insediati con il nuovo direttivo – ha ricordato il Presidente Larocca – ci siamo posti come obiettivo prioritario quello di raggiungere l’adesione di tutti i Comuni lucani. Non era solo una questione numerica, ma un progetto politico e culturale: costruire una vera Casa dei Comuni, dove ogni amministrazione locale potesse sentirsi parte attiva e protagonista di un percorso collettivo. A distanza di pochi mesi, possiamo dire con orgoglio di avercela fatta."

Un risultato che non arriva per caso, ma è frutto di un lavoro costante, capillare, orientato all’ascolto e al coinvolgimento diretto delle amministrazioni locali, soprattutto quelle più piccole e periferiche, spesso alle prese con carenze di risorse e personale. Il percorso verso l’adesione totale è stato sostenuto da un’intensa attività di contatto e accompagnamento condotta dalla struttura organizzativa dell’associazione, cui Larocca ha voluto dedicare un sentito ringraziamento.

"Questo traguardo è il risultato di un impegno collettivo: ringrazio i sindaci, gli assessori, i consiglieri comunali che hanno creduto nel valore dell’appartenenza e nella forza dell’unità. Ringrazio anche lo staff dell’ANCI Basilicata, che ha operato con dedizione e competenza per rendere tutto questo possibile. Non è solo una vittoria simbolica: è una base solida da cui partire per affrontare con maggiore forza le sfide presenti e future."

Con l’adesione del Comune di Castelluccio Superiore – storicamente attento alle dinamiche intercomunali e allo sviluppo territoriale – ANCI Basilicata consolida ulteriormente il proprio ruolo di soggetto strategico nel panorama istituzionale regionale. La totalità delle adesioni rappresenta un unicum a livello nazionale e proietta l’associazione verso una nuova fase, caratterizzata da maggiore coesione interna e capacità di interlocuzione con i livelli sovraordinati.

Tra le priorità del prossimo futuro: rafforzare i servizi di supporto ai Comuni, promuovere la formazione amministrativa, sostenere le amministrazioni nella gestione delle risorse del PNRR, favorire le aggregazioni intercomunali e il riordino territoriale, valorizzare le autonomie e le peculiarità dei singoli territori in una cornice condivisa di sviluppo sostenibile, digitale e inclusivo.

"La Basilicata è una regione ricca di diversità, ma anche di straordinaria coesione sociale. Con un’associazione unitaria, possiamo moltiplicare le nostre energie e trasformare le difficoltà in opportunità. ANCI Basilicata sarà sempre più al fianco dei Comuni, promuovendo modelli amministrativi innovativi e collaborativi. L’obiettivo resta quello di costruire comunità locali forti, resilienti, capaci di guidare il cambiamento con competenza e visione." – ha concluso Larocca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo