-->
La voce della Politica
Lunedì 23 Giugno apre le porte la nuova Villa del Prefetto |
---|
14/06/2025 | Lunedì 23 giugno, alle ore 19:00, a Potenza sarà ufficialmente inaugurata la nuova Villa del Prefetto.
Il taglio del nastro, che avverrà all'ingresso di Via Mazzini, segnerà la riapertura di uno spazio dove natura, storia e modernità conviveranno in perfetta armonia.
Il progetto, curato dalla Provincia di Potenza, ha visto da un lato la messa in sicurezza strutturale dell’intera area; dall’altro una serie di interventi di riqualificazione e restauro che hanno riportato all'antico splendore un polo di inestimabile valore storico e ambientale. L’opera, frutto di una virtuosa collaborazione istituzionale con la Regione Basilicata e il Comune di Potenza, è stata finanziata in parte con fondi del PO FESR, per circa 1,2 milioni di euro, e per un'altra parte grazie a fondi intercettati dalla Provincia a valere sul PNRR, circa 1,7 milioni di euro del Bando Giardini Storici.
“Dopo Torre Guevara torna a vivere un altro luogo simbolo per la città capoluogo, un vero e proprio polmone verde nel cuore del centro storico - ha sottolineato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano – La comunità sta per riappropriarsi di uno spazio di grandissimo valore, privo di barriere fisiche e sensoriali e arricchito dalle più moderne tecnologie. Proprio come già sperimentato per Torre Guevara, infatti, anche qui i visitatori potranno vivere esperienze immersive mediante le audioguide interattive e l'utilizzo di tecnologie come la realtà aumentata.
Tante saranno le sorprese che riserverà quest’area e che saranno svelate nel corso della serata inaugurale. Un lavoro complesso per il quale desidero ringraziare chi ne ha reso possibile la realizzazione, a partire dalle imprese coinvolte. Grazie a chi ha immaginato e progettato quest’opera, a tutti i nostri consiglieri, ai nostri dipendenti e al dirigente del settore patrimonio della nostra Provincia, Ing. Enrico Spera.
Il 23 giugno scopriremo la nuova Villa del Prefetto e celebreremo, insieme, il ritorno di un luogo storico” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|