La voce della Politica
Cupparo, nuovo appello a TotalEnergies |
---|
14/06/2025 | TotalEnergies ha un’occasione ravvicinata – l’aggiornamento del Tavolo della Trasparenza fissato il 18 giugno prossimo – per dimostrare che vuole realmente mantenere gli impegni sottoscritti nel Protocollo, nell’Addendum (Concessione Gorgoglione) e nei verbali degli incontri che si sono tenuti in Regione sul Progetto Centro Droni a Stigliano. Questa volta al Tavolo venga personalmente l’amministratore delegato Patrick Pouyanne in modo da avere un interlocutore che possa assumere le conseguenti decisioni”.
Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando che “non si può invocare trasparenza, rispetto reciproco e chiarezza negli impegni e nei fatti assumere atteggiamenti che, come testimoniano i rappresentati delle parti datoriali, sociali, dei Comuni al Tavolo della Trasparenza, vanno in tutt’altra direzione. E’ stato l’ing. Scisciolo a dichiarare pubblicamente che il Progetto Droni non sarebbe stato più sostenuto da TotalEnergies, per essere successivamente smentito dall’ad Pouyanne, come è stato sempre il rappresentante della società francese a dichiarare (come da verbale) l’impossibilità a dare soluzione al problema di continuità di lavoro per 16 operai Tecnoindustrie non dando seguito all’intesa raggiunta il 12 febbraio scorso. In nome della trasparenza – aggiunge Cupparo – non si può far finta di dimenticare le numerose inadempienze Total: innanzitutto la concessione per la realizzazione del progetto “Droni” non è mai stata presentata al Comune di Stigliano, nonostante l’iniziativa fosse stata indicata come uno dei principali strumenti di diversificazione economica e occupazionale a favore del territorio (ricordo l’ intervento da Parigi dell’amministratore delegato Patrick Pouyanne).
Inoltre, non si è mai provveduto all’acquisto dei terreni di contrada Acinello dove sorgerà il CED. La Regione in modo univoco secondo una strategia condivisa dal Presidente e da tutta la Giunta – afferma l’Assessore – ha sempre cercato il dialogo ed ha dato prova di responsabilità, per questo non ha più nulla da dimostrare a differenza di quanto hanno fatto i rappresentanti della società petrolifera. Se i toni del confronto si sono alzati è perché gli impegni non sono stati sinora mantenuti. Per questa ragione giudichiamo positiva la riapertura della TotalEnergies a dare seguito al Progetto Ced che prevede 50 posti di lavoro e sollecitiamo un iter rapido degli adempimenti tecnico-amministrativi previsti, tenuto conto che sono trascorsi già quattro anni, come sollecitiamo la società petrolifera a presentare gli altri progetti del Programma No Oil per il prossimo quinquennio che abbiamo considerato significativo per dare al territorio benefici diretti e duraturi dall’attività estrattiva di idrocarburi. Pertanto la Regione – conclude Cupparo – guarda con rinnovata attenzione a questa nuova opportunità per avviare un nuovo modello di collaborazione tra il sistema produttivo lucano e i grandi player industriali, con ricadute effettive in termini di sviluppo e occupazione”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|