-->
La voce della Politica
Mongiello al convegno sulla ''Rigenerazione urbana'' |
---|
13/06/2025 | Si è tenuto ieri, presso il Teatro Stabile di Potenza, il convegno ‘Rigenerazione urbana e città più vivibili’, un’importante occasione di confronto e riflessione sul futuro delle città e il ruolo centrale dei cittadini nei processi di trasformazione urbana. Un evento ricco di interventi istituzionali, accademici e internazionali, che ha visto la partecipazione di numerose figure di rilievo a livello nazionale ed europeo. L’evento, promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata in collaborazione con il Comune di Potenza, rientra nell’ambito del progetto RE GOV dedicato alla rigenerazione urbana e alla governance ambientale.
“Siamo orgogliosi di ospitare un confronto internazionale di questo livello. Il nostro obiettivo è trasformare idee e buone pratiche in soluzioni operative, capaci di incidere positivamente sulle politiche urbane e ambientali del territorio lucano”, ha commentato l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello. Durante la seconda parte della sessione pomeridiana, l’assessore ha ribadito l’impegno della Regione Basilicata “a proseguire con determinazione politiche ambientali ispirate ai principi della sostenibilità, dell’inclusione e del decoro urbano”. “Rigenerare - ha dichiarato l’assessore - significa rendere i luoghi più funzionali, accessibili e belli per tutti. È un processo che richiede ascolto dei cittadini, collaborazione tra enti e una forte visione condivisa”.
All’evento ha preso parte anche una delegazione spagnola composta da esponenti del mondo accademico e istituzionale di Barcellona e Madrid quali Orion Nel•lo (Università autonoma di Barcellona), Janet Sanz (già vicesindaca e assessore all’Urbanismo, Ecologia e Mobilità di Barcellona) e Agustín Hernández Aja (Università Politecnica di Madrid). Interventi anche da parte di Angelino Mazza della Direzione generale Ambiente e responsabile del progetto Regov, Michelangelo Russo (Università di Napoli Federico II), Michele Busciolano (Direttore Generale Ambiente – Regione Basilicata) e Michele Beneventi (Assessore all’Ambiente del Comune di Potenza). Presenti anche diversi Ordini professionali. Il focus dell’incontro è stata l’esperienza della ‘Superilla’ di Barcellona, un modello urbano innovativo basato su riduzione del traffico, aumento degli spazi pubblici e sostenibilità ambientale. Tra i progetti discussi, spicca la realizzazione del giardino sensoriale ‘Leonardo Sinisgalli’ nel rione Poggio Tre Galli, esempio concreto di rigenerazione urbana a favore del benessere collettivo.
“Esperienze come questa - ha concluso l’assessore Mongiello - rafforzano il nostro impegno per una Potenza e una regione più verde, inclusiva e attenta ai bisogni reali dei cittadini. Il futuro delle nostre comunità si costruisce insieme, partendo dalla bellezza e dal rispetto per l’ambiente”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|