-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mongiello al convegno sulla ''Rigenerazione urbana''

13/06/2025

Si è tenuto ieri, presso il Teatro Stabile di Potenza, il convegno ‘Rigenerazione urbana e città più vivibili’, un’importante occasione di confronto e riflessione sul futuro delle città e il ruolo centrale dei cittadini nei processi di trasformazione urbana. Un evento ricco di interventi istituzionali, accademici e internazionali, che ha visto la partecipazione di numerose figure di rilievo a livello nazionale ed europeo. L’evento, promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata in collaborazione con il Comune di Potenza, rientra nell’ambito del progetto RE GOV dedicato alla rigenerazione urbana e alla governance ambientale.

“Siamo orgogliosi di ospitare un confronto internazionale di questo livello. Il nostro obiettivo è trasformare idee e buone pratiche in soluzioni operative, capaci di incidere positivamente sulle politiche urbane e ambientali del territorio lucano”, ha commentato l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello. Durante la seconda parte della sessione pomeridiana, l’assessore ha ribadito l’impegno della Regione Basilicata “a proseguire con determinazione politiche ambientali ispirate ai principi della sostenibilità, dell’inclusione e del decoro urbano”. “Rigenerare - ha dichiarato l’assessore - significa rendere i luoghi più funzionali, accessibili e belli per tutti. È un processo che richiede ascolto dei cittadini, collaborazione tra enti e una forte visione condivisa”.

All’evento ha preso parte anche una delegazione spagnola composta da esponenti del mondo accademico e istituzionale di Barcellona e Madrid quali Orion Nel•lo (Università autonoma di Barcellona), Janet Sanz (già vicesindaca e assessore all’Urbanismo, Ecologia e Mobilità di Barcellona) e Agustín Hernández Aja (Università Politecnica di Madrid). Interventi anche da parte di Angelino Mazza della Direzione generale Ambiente e responsabile del progetto Regov, Michelangelo Russo (Università di Napoli Federico II), Michele Busciolano (Direttore Generale Ambiente – Regione Basilicata) e Michele Beneventi (Assessore all’Ambiente del Comune di Potenza). Presenti anche diversi Ordini professionali. Il focus dell’incontro è stata l’esperienza della ‘Superilla’ di Barcellona, un modello urbano innovativo basato su riduzione del traffico, aumento degli spazi pubblici e sostenibilità ambientale. Tra i progetti discussi, spicca la realizzazione del giardino sensoriale ‘Leonardo Sinisgalli’ nel rione Poggio Tre Galli, esempio concreto di rigenerazione urbana a favore del benessere collettivo.

“Esperienze come questa - ha concluso l’assessore Mongiello - rafforzano il nostro impegno per una Potenza e una regione più verde, inclusiva e attenta ai bisogni reali dei cittadini. Il futuro delle nostre comunità si costruisce insieme, partendo dalla bellezza e dal rispetto per l’ambiente”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo