-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fp Cgil e Filcams Cgil su bando per mense ospedaliere

13/06/2025

La Filcams Cgil e la Fp Cgil di Potenza esprimono forte preoccupazione per la procedura di gara regionale per l’affidamento del servizio di preparazione e somministrazione dei pasti veicolati ai degenti e al personale delle strutture del sistema sanitario regionale.
Le scelte delle aziende sanitarie in merito al servizio mensa, oggetto dell’appalto, per degenti e dipendenti, sono ricadute su due sistemi produttivi, il fresco – caldo e/o il refrigrerato (cook and chill) anche laddove già esiste un centro di cottura interno alla struttura. Nonostante l’obiettivo dichiarato di garantire standard qualitativi elevati, il modello organizzativo richiesto solleva numerose perplessità sotto il profilo tecnico, economico e occupazionale.
"Una decisione incomprensibile - affermano la segretaria generale Fp Cgil Potenza, Giuliana Scarano, e il segretario generale Filcams Cgil Potenza, Rocco Casaletto - e che rischia da un lato di mettere a rischio l'occupazione dei lavoratori impiegati nel servizio mensa e dall'altro di compromettere la qualità del servizio offerto sia ai degenti che ai lavoratori che ne usufruiscono. Le criticità da un punto di vista logistico e igienico sanitario, nonostante le tecniche innovative del cosiddetto metodo "cook and chill" sono molteplici. Un qualsiasi ritardo nella consegna, non peregrino in una regione dall’orografia complessa, unito alle carenze infrastrutturali e alle condizioni climatiche in alcuni periodi dell’anno, potrebbe comportare il rischio di non offrire il servizio - che nel caso dei presidi sanitari, per ovvi motivi, deve essere continuo secondo le disposizioni vigenti. Forti sono le preoccupazioni relative all’impatto occupazionale, perché il nuovo sistema potrebbe comportare la riconversione o la perdita di posti di lavoro, in particolare del personale attualmente impiegato nella cottura in loco, rendendo la clausola sociale solo formale, ma senza reale tutela. D’altro canto non vorremmo trovarci di fronte a un abbattimento dei costi a scapito dei diritti dei lavoratori e della salute dei cittadini. Pertanto chiediamo alle aziende committenti un incontro urgente al fine di affrontare le criticità evidenziate e individuare soluzioni alternative. In attesa di un indifferibile confronto con le organizzazioni sindacali, chiediamo la sospensione della gara".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo