-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvati Calendario anno scolastico 2025-26 e A.P. borse studio

13/06/2025

La data di inizio dell’anno scolastico 2025-2026 è fissata il 15 settembre 2025 e la data di termine per la scuola primaria e secondaria il giorno 10 giugno 2026 e per la dell’infanzia il giorno 30 giugno 2026. Lo ha definito la giunta regionale con una delibera proposta dall’assessore Francesco Cupparo stabilendo inoltre che, sulla base di comprovate esigenze, le singole istituzioni scolastiche autonome, d’intesa con gli Enti Locali erogatori dei servizi scolastici, possono anticipare per un massimo di tre giorni la data di inizio delle attività didattiche. Il calendario 2025-2026 prevede complessivamente 205 giorni utili di lezione per la scuola primaria e secondaria e 222 giorni per la scuola dell’infanzia, dei quali non meno di 200 giorni vincolati a lezione, che si riducono rispettivamente a 204 e 221 nell’ipotesi che la ricorrenza del Santo Patrono cada un giorno in cui siano previste lezioni. La delibera di giunta dispone inoltre che le Istituzioni scolastiche, nell’esercizio della propria autonomia, ai sensi del DPR 275/99, articolo 5, e in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa, definiscono gli eventuali adattamenti del proprio calendario scolastico all’interno dei giorni fissati e nel rispetto delle determinazioni stabilite, tenendo conto anche di eventi non prevedibili che possono comportare la sospensione o la riduzione del servizio scolastico.

L’assessore Cupparo riferisce che è stata accolta la richiesta di Confindustria di posticipare l’apertura dell’anno scolastico non prima del 15 settembre per allineare la capacità turistica della regione Basilicata a quella della maggioranza delle regioni contermini che hanno fissato l’inizio delle lezioni scolastiche successivamente al 12 settembre. Cupparo evidenzia che l’articolazione del calendario tiene conto della necessità di garantire la regolare attuazione dei Piani triennali dell’offerta formativa (P.T.O.F.) delle istituzioni scolastiche e di concedere agli alunni un intervallo dalla didattica al fine di alleggerire i carichi di apprendimento; delle esigenze di adeguamento dell’organizzazione dei servizi connessi con le attività scolastiche, quali quelli erogati da aziende di trasporto, nonché degli impegni assunti dagli Enti locali per garantire la regolare erogazione dei servizi connessi alle attività didattiche.

La Giunta inoltre ha approvato Avviso pubblico per l'assegnazione di borse di studio per l'anno scolastico 2024/25 a studenti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione. La dotazione finanziaria assegnata alla Regione Basilicata è di 361.855 euro, come da riparto del decreto ministeriale n. 189 del 25 settembre 2024. Sono destinatari della borsa di studio tutte le studentesse e gli studenti frequentanti, nell’anno scolastico 2024/2025, le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, in possesso dei requisiti previsti dall’A.P.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo