-->
La voce della Politica
Costruiamo insieme il futuro della salute in Basilicata |
---|
12/06/2025 | Al via in Basilicata la campagna “Partecipiamo tutti alla costruzione del Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2026-2030”, un’iniziativa che invita cittadini, operatori del settore, enti e associazioni a contribuire attivamente alla definizione delle scelte sanitarie e sociali per i prossimi anni.
“Crediamo fortemente che un piano sanitario non debba essere scritto da pochi per molti, ma con molti e per tutti – sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico –. Vogliamo raccogliere idee, osservazioni e proposte da chi vive ogni giorno la realtà dei servizi sanitari e sociali, da chi li organizza, da chi li utilizza, da chi ha a cuore il benessere delle nostre comunità. Questo è il momento giusto per far sentire la propria voce”.
Fino al 30 settembre 2025 sarà possibile consultare le linee di indirizzo per la stesura del Piano (in allegato al presente comunicato, scaricabile dal sito ufficiale della Regione all’indirizzo Costruiamo insieme il Piano salute - AGR Basilicata) e inviare il proprio contributo di idee alla mail pianosanitario@regione.basilicata.it. Per permettere una corretta gestione dei contributi, nella mail è necessario indicare i dati anagrafici, la professione, un recapito telefonico e un indirizzo mail. I contributi privi di queste informazioni non potranno essere presi in considerazione.
“È una sfida ambiziosa – aggiunge Latronico – ma solo partendo dall’ascolto autentico possiamo disegnare un piano che sia davvero vicino ai bisogni reali delle persone. Ci aspettiamo partecipazione, passione e visione. Ogni contributo sarà prezioso. L’invito è rivolto a tutti: cittadini, professionisti della salute, caregiver, amministratori locali, associazioni, realtà del terzo settore e ogni persona che – conclude Latronico - voglia contribuire a costruire una sanità pubblica più equa, accessibile e vicina”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''
Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carceraria al quale ha ...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''
Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele
Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''
Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’a...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina
“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di mi...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Bolognetti: assessore Mongiello, son pronto a creare una struttura di Missione 'Imbianchini'
Gentile Assessore Mongiello, spero che tra i misteri di Tito non dovremo annoverare anche quanto sta avvenendo in seno al Dipartimento che fa capo al suo Assessorato.
Venticinque giorni fa ho avanzato una richiesta di accesso alle informazioni ambientali,...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Accordo tra Provincia Matera e Unibas per nuovo corso in Sistemi Agroalimentari
“Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilic...-->continua |
|
|
|