-->
La voce della Politica
Ricollocazione 118, la nota del Dipartimento: dimenticanza non cancella l’impegno UIL FPL |
---|
12/06/2025 | La UIL FPL esprime soddisfazione per l’attenzione che il Dipartimento Salute ha voluto riservare, con la nota del 10 giugno u.s., alla questione della ricollocazione del personale del 118 con limitazioni, sollecitando le Aziende Sanitarie alla convocazione di un tavolo regionale per la definizione di un protocollo d’intesa. Tuttavia, ritiene doveroso segnalare un’evidente omissione contenuta
nella stessa nota, nella quale viene dato esclusivo riferimento alle
istanze promosse da una sola sigla, senza alcun cenno all’attività –
costante, puntuale e documentata – portata avanti dalla UIL FPL, che da mesi si è fatta carico della questione con numerose comunicazioni
indirizzate alle Aziende interessate e al Dipartimento stesso.
Appare quindi singolare che non venga menzionata una sigla sindacale che, oltre ad aver prodotto ben quattro note formali sull’argomento, è stata anche recentemente audita in IV Commissione consiliare, occasione nella quale – alla presenza di tutti i consiglieri, che ringraziamo unitamente al Presidente – ha esposto in maniera articolata le criticità e le possibili
soluzioni relative alla ricollocazione del personale inidoneo. Siamo certi che si tratti di una dimenticanza, per quanto – nella forma e
nella tempistica – appaia piuttosto singolare. Ma non possiamo non rilevarla, anche per rispetto del ruolo che ciascuna organizzazione sindacale esercita quotidianamente nella tutela dei lavoratori. In ogni caso, pur non ravvisando nella nota del Direttore del Dipartimento una lesione formale alla UIL FPL, riteniamo che l’assenza di qualsiasi menzione alla nostra organizzazione lasci il tempo che trova: i lavoratori conoscono bene chi si è realmente speso per questa causa, chi ha agito con coerenza e continuità, e chi ha portato avanti rivendicazioni concrete e non solo formali. Inoltre, ad avviso della scrivente, non è necessario attivare ulteriori tavoli tecnici: il protocollo operativo di riferimento è già esistente e
necessita soltanto di essere aggiornato alla luce delle recenti esigenze. Ogni ulteriore rinvio o fase interlocutoria rischia di tradursi in una perdita di tempo che i lavoratori coinvolti non possono più permettersi. Serve, ora, solo applicazione concreta e tempestiva.
La UIL FPL ritiene che il confronto tra le parti sociali debba sempre
svolgersi nel rispetto della parità di rappresentanza, evitando logiche
escludenti che rischiano di compromettere la serenità e l’equilibrio
necessari ad affrontare con efficacia questioni complesse e delicate come quella in oggetto. Nel ringraziare comunque il Direttore del Dipartimento per l’attenzione dimostrata, ritiene opportuno sottolineare che l’azione avviata – per quanto formalmente attribuita a una sola sigla – si innesta su un percorso già tracciato e sul quale la UIL FPL ha da tempo profuso un impegno serio, riconoscibile e documentabile.
Potenza,12/06/2025
Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe
Il segretario Territoriale UIL FPL
Pisani Raffaele |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|