-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ricollocazione 118, la nota del Dipartimento: dimenticanza non cancella l’impegno UIL FPL

12/06/2025

La UIL FPL esprime soddisfazione per l’attenzione che il Dipartimento Salute ha voluto riservare, con la nota del 10 giugno u.s., alla questione della ricollocazione del personale del 118 con limitazioni, sollecitando le Aziende Sanitarie alla convocazione di un tavolo regionale per la definizione di un protocollo d’intesa. Tuttavia, ritiene doveroso segnalare un’evidente omissione contenuta
nella stessa nota, nella quale viene dato esclusivo riferimento alle
istanze promosse da una sola sigla, senza alcun cenno all’attività –
costante, puntuale e documentata – portata avanti dalla UIL FPL, che da mesi si è fatta carico della questione con numerose comunicazioni
indirizzate alle Aziende interessate e al Dipartimento stesso.
Appare quindi singolare che non venga menzionata una sigla sindacale che, oltre ad aver prodotto ben quattro note formali sull’argomento, è stata anche recentemente audita in IV Commissione consiliare, occasione nella quale – alla presenza di tutti i consiglieri, che ringraziamo unitamente al Presidente – ha esposto in maniera articolata le criticità e le possibili
soluzioni relative alla ricollocazione del personale inidoneo. Siamo certi che si tratti di una dimenticanza, per quanto – nella forma e
nella tempistica – appaia piuttosto singolare. Ma non possiamo non rilevarla, anche per rispetto del ruolo che ciascuna organizzazione sindacale esercita quotidianamente nella tutela dei lavoratori. In ogni caso, pur non ravvisando nella nota del Direttore del Dipartimento una lesione formale alla UIL FPL, riteniamo che l’assenza di qualsiasi menzione alla nostra organizzazione lasci il tempo che trova: i lavoratori conoscono bene chi si è realmente speso per questa causa, chi ha agito con coerenza e continuità, e chi ha portato avanti rivendicazioni concrete e non solo formali. Inoltre, ad avviso della scrivente, non è necessario attivare ulteriori tavoli tecnici: il protocollo operativo di riferimento è già esistente e
necessita soltanto di essere aggiornato alla luce delle recenti esigenze. Ogni ulteriore rinvio o fase interlocutoria rischia di tradursi in una perdita di tempo che i lavoratori coinvolti non possono più permettersi. Serve, ora, solo applicazione concreta e tempestiva.
La UIL FPL ritiene che il confronto tra le parti sociali debba sempre
svolgersi nel rispetto della parità di rappresentanza, evitando logiche
escludenti che rischiano di compromettere la serenità e l’equilibrio
necessari ad affrontare con efficacia questioni complesse e delicate come quella in oggetto. Nel ringraziare comunque il Direttore del Dipartimento per l’attenzione dimostrata, ritiene opportuno sottolineare che l’azione avviata – per quanto formalmente attribuita a una sola sigla – si innesta su un percorso già tracciato e sul quale la UIL FPL ha da tempo profuso un impegno serio, riconoscibile e documentabile.



Potenza,12/06/2025



Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL

Verrastro Giuseppe



Il segretario Territoriale UIL FPL

Pisani Raffaele



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo