-->
La voce della Politica
San Severino Lucano, un anno di immobilismo: il bilancio critico della minoranza sull'amministrazione Primavera |
---|
12/06/2025 | Dopo un anno di amministrazione comunale a San Severino lucano da parte di amministratori della lista Primavera,che nel loro insediamento hanno ripetutamente ribadito che un gruppo di giovani avrebbe portato rinnovamento attraverso nuove politiche di crescita e di eguaglianza sociale, e’ indispensabile effettuare alcune valutazioni sull’operato dei cosiddetti “giovani”.
San Severino Lucano è ormai scomparso da tutte le testate giornalistiche e dai canali televisivi perché niente di interessante viene più organizzato in questa comunità.
Assenza di eventi culturali riguardanti i vari settori o gli attrattori tipo ruota panoramica o altro,non concerti di musica classica di rilievo ed altamente significativi,non eventi correlati alla storia di San Severino Lucano ,pochi momenti correlati ad attività sportive outdoor praticabili nel territorio,assenza di valorizzazione di percorsi culturali e della fede antica,non partecipazione ad eventi promozionali in varie sedi di Italia e di Europa ,come si faceva in passato.Qualche minima cosa, a singhiozzi ,si realizza sulla base di finanziamenti ottenuti dalla precedente amministrazione per eventi che erano già stati prestabiliti .Assenza di qualsiasi novità che possa stimolare interesse nei confronti di San Severino Lucano.
Solo qualche sagra di prodotti agroalimentari e di bevande alcoliche.
Per fortuna altri comuni vicini del Pollino si stanno muovendo bene in questi settori.
A Bosco Magnano e’ stato soppresso il recinto degli ungulati-cervi,che oltre ad essere una struttura per la tutela e salvaguardia della fauna,era un attrattore turistico che per tanti anni ha rappresentato un punto di richiamo per visitatori provenienti da tante regioni d’Italia.
A Bosco Magnano i punti vendita di prodotti agroalimentari del luogo sono stati assegnati a nuovi soggetti senza alcun criterio oggettivo,ma solo sulla base di parentele strette con amministratori e simpatie di altra natura.
Ne è derivata una reazione da parte degli interessati e i punti vendita,richiamo turistico per Magnano,rischiano di essere aboliti.
L’area camping Visciglie,abbandonata a se stessa,è senza alcuna forma di gestione a differenza di come invece si faceva negli anni addietro.
Il centro di raccolta ungulati-cinghiali ,nella frazione Mancini,non viene più utilizzato dai selecontrollori per una diversa assegnazione effettuata dalla nuova amministrazione ed i selecontrollori devono utilizzare ed adattarsi a nuovi locali da loro individuati.
Il distributore carburanti del centro di San Severino è stato chiuso e gli amministratori non sono in grado di individuare soluzioni.
Tutto a discapito di abitanti che per lavoro hanno difficoltà di recarsi in altri distributori dell’area e dei turisti che ancora….decidono di recarsi a San Severino.
Il servizio trasporto scolastico viene effettuato con mezzi già utilizzati da tempo e con personale,probabilmente non all’altezza ,per cui molto spesso si è verificato che i pulmini si sono fermati ed i genitori degli alunni ,quando informati,hanno dovuto provvedere a risolvere il problema.
Il mercato di fine mese che si svolgeva a San Severino nel corso principale,perché facilmente accessibile da parte di tutti,anche cittadini anziani e con lievi difficoltà motorie,e’ stato trasferito,su richiesta di qualche commerciante del luogo,-il che crea anche dubbi sulla capacità decisionale degli amministratori-,in una stradina in salita e scomoda.
Il tutto crea disagio per fruitori e venditori,di cui alcuni hanno deciso di non partecipare più alla vendita di prodotti.
Il servizio di pulizia e rimozione di rifiuti delle strade che portano a San Severino ed alle frazioni e’ totalmente carente e i rifiuti sono presenti un po’ dappertutto.
L’ordinanza ,giustamente emessa, che riguarda le regole da rispettare per i proprietari di cani viene purtroppo continuamente disattesa perché non esiste alcun controllo,ed abbiamo cani che privi di guinzaglio e museruole ,sono presenti dappertutto e lasciano materiali fecali in vicoli e strade.
La manutenzione degli acquedotti irrigui non esiste ed alcuni ,nei quali erano stati di recente effettuati lavori di adeguamento,abbandonati e non manutenuti funzionano male e gli interessati nei vari territori ne subiscono le conseguenze.
Solo se intervengono direttamente alcuni cittadini volontari le problematiche vengono in parte risolte.
L’impianto di pubblica illuminazione,in alcune zone, è in totale disservizio e sono presenti lungo la strada pali divelti e pericolanti che rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità nelle frazioni Pomarreti,Mancini,Villaneto.
Alcune frazioni tipo Cropani per lunghi periodi sono state senza illuminazione esterna.
Sono paralizzati i lavori di numerose opere pubbliche per le quali la precedente amministrazione aveva ottenuto risorse economiche ed alcune delle quali erano già state affidate ad imprese esecutrici:
Palestra scuola San Severino centro.
Asilo nella sede del vecchio mattatoio.
Via dell’acqua nella frazione Mezzana Salice superiore.
Adeguamento area Bosco Magnano.
Ascensore nella sede municipale.
Ristrutturazione ed adeguamento della sede municipale.
Adeguamento della strada comunale Visciglie-Pomarreti
per menzionarne alcuni.
Ed esiste il rischio che alcuni finanziamenti vengano revocati così come si rischia ,per ritardi procedurali,che non vengano assegnate risorse per ulteriori finanziamenti di opere per le quali erano state già avviate richieste dalla precedente amministrazione.
Vari problemi riguardano il settore sociale.
Persone anziane,persone con problemi psichici ed economici vengono abbandonate a se stesse senza che il comune le prenda in minima considerazione.
Nell’esercizio finanziario approvato per gli anni 2025/27 nessuna riduzione delle tariffe tributi,come veniva tanto decantato in campagna elettorale,ma una sola novità riguardante l’incremento delle indennità di carica di assessore,vicesindaco e sindaco,come previsto da legge.L’indennità di carica del sindaco è di circa 1600 euro mensili.
Il sindaco uscente non ha mai riscosso l’indennità mensile mettendola a disposizione di necessità e servizi utili alla comunità.
La compagine amministrativa vive una enorme confusione sui ruoli che ognuno dovrebbe svolgere.Abbiamo una giunta che di fatto è inesistente,consiglieri che ricorrentemente svolgono impropriamente il ruolo di sindaco.
E poi ci si chiede quali metodi siano stati utilizzati per la assegnazione gratuita ad alcuni cittadini dei materiali legnosi prelevati in Bosco Magnano.
Indigenza ,problematiche economico-sociali o altro?
Ci sembra che sia giusto avere risposte serie a queste domande che i cittadini di San Severino si stanno ponendo.
Se tutto questo fa parte di un rinnovamento politico-amministrativo qualche dubbio forse comincia a diffondersi fra la gente.
Comunicato dei consiglieri di minoranza
Fiore Francesco, Chiarelli Giacomo e Calabrese Antonio.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|