-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Centrale biogas Policoro: serve chiarezza e programmazione per il territorio

11/06/2025

La Terza Commissione consiliare ha ascoltato in audizione il Presidente dell’associazione “Difendiamo il territorio di Policoro” Francesco Acinapura e il Sindaco di Policoro Enrico Bianco. Il tema è ormai noto da tempo: nel territorio di Policoro, precisamente in zona agricola, è in corso il procedimento autorizzatorio di un impianto di biogas perlopiù alimentato con liquami e reflui zootecnici, dopo l’annullamento in autotutela dell’autorizzazione già concessa a fine dello scorso anno, per alcuni vizi della procedura.

Da tempo i cittadini, attraverso il neocostituito comitato e l’associazione COVA CONTRO, che ieri era davanti ai cancelli della Regione insieme ad alcuni agricoltori per manifestare il proprio dissenso, denunciano le criticità rispetto a questo progetto, oggi emerse dalle parole del Sindaco e del Presidente Acinapura.

Innanzitutto parliamo di un impianto da collocare in una zona limitrofa alla città e caratterizzata da coltivazioni agricole di pregio, come la fragola, con una viabilità rurale inadeguata al transito dei mezzi che dovrebbero trasportare l’ingente quantitativo di reflui zootecnici necessario per alimentare un impianto da ben 94.000 tonnellate annue: è noto, infatti, che il metapontino non disponga di un numero di allevamenti sufficiente per alimentare un impianto così grande e che i liquami dovranno, quindi, pervenire soprattutto da fuori regione, con un insostenibile aumento del transito di mezzi pesanti in zone rurali.

E’ evidente l’impatto di un simile impianto sulla vivibilità del territorio sia da parte dei cittadini che dei turisti che ogni anno scelgono Policoro e il litorale jonico come meta di vacanze, per le inevitabili emissioni odorigene che comporta, che parrebbero non adeguatamente scongiurate neppure dalle soluzioni progettuali.

A ciò vanno aggiunte le criticità segnalate dal primo cittadino circa la compatibilità dell’impianto con le norme urbanistiche che disciplinano quell’area, sulla quale insisterebbero anche vincoli relativi alle volumetrie realizzabili e prescrizioni dettate dalla Protezione civile proprio in sede di approvazione del regolamento urbanistico, questioni che l’Ente rileverà in sede di Conferenza di servizi riaperta dalla Regione dopo l’annullamento in autotutela della precedente autorizzazione.

Sull’iter di questo progetto rimangono molti dubbi, nonostante il Dipartimento Ambiente, ascoltato in commissione, abbia confermato la presenza di pareri positivi degli Enti coinvolti nella Conferenza di servizi sulla realizzazione della centrale a biogas.

Il nodo della vicenda, però, non è solo tecnico ma è soprattutto politico: non è più tollerabile che si continuino ad autorizzare impianti del genere a macchia di leopardo, in assenza di un Piano paesaggistico che deve, necessariamente, fare una pianificazione strategica delle aree del territorio per tutelare i centri abitati, le produzioni agricole, le zone a vocazione naturalistica e, soprattutto, la vivibilità dei cittadini. Senza questo indispensabile strumento di programmazione si rischia di dare spazio soltanto al profitto dei privati, senza che il pubblico governi il futuro dei territori.

Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo